Se sei alla ricerca di un sistema di pagamento alternativo al denaro contante, che ti permetta comodamente ed in perfetta sicurezza di fare acquisti tanto nei negozi fisici che su internet, allora le carte di Crédit Agricole sono quello che fa per te.
Vediamo insieme le varie tipologie e le loro caratteristiche.
1) Carte di debito
Si tratta delle classiche carte di pagamento, volgarmente chiamate bancomat, che prevedono l’addebito immediato delle spese effettuate sul conto corrente del suo titolare. Pertanto, per ottenere tali carte è necessario aprire un conto corrente presso Crédit Agricole.
2) Carte di credito
Si tratta sempre di un metodo di pagamento che, tuttavia, a differenza delle carte di debito, non prevede l’addebito immediato sul proprio conto corrente. In poche parole, la banca anticiperà la somma per i tuoi acquisti, che sarai poi tenuto a restituirle in una o più soluzioni. Crédit Agricole propone ai suoi clienti diverse tipologie di carte di credito:
- Carta Nexi Classic. È convenzionata con i circuiti Mastercard e Visa ed è dotata della tecnologia contactless, del sistema antifone 3d secure, del servizio clienti dedicato, della possibilità di pagare il pedaggio in autostrada in maniera veloce e di molto altro ancora;
- Carta Nexi Gold, che oltre a tutte le caratteristiche della versione classic presenta un plafond elevato e personalizzabile.
3) Carte conto
Si tratta di carte prepagate che possono essere facilmente ricaricate anche da smartphone. Da segnalare la mini carta prepagata Paysmart che può essere in maniera molto semplice incollata sulla parte posteriore dello smartphone.
Ora che hai visto quali sono le carte di Crédit Agricole non ti resta altro che scegliere quella che più fa per te.