In un mondo dove la moneta elettronica ha sempre più importanza, sono in pochi ormai a non essere in possesso di una carta di credito.
Ogni istituto di servizi bancari propone la propria, anche se prima di scegliere una carta di pagamento piuttosto che un’altra è bene fare le dovute valutazioni.
Con questo articolo proveremo ad approfondire le caratteristiche e le opinioni della carta di credito di Poste Italiane. Ma andiamo a saperne di più.
Scegliere una carta di credito: l’importanza delle opinioni
Scegliere una carta di credito non è affatto semplice come può sembrare e non è una scelta che può essere affrontata a cuor leggero.
Ci si potrebbe affidare alla prima che si incontra per strada oppure al prodotto emesso dalla banca dove abbiamo già acceso un conto corrente.
Molte volte, vuoi per pigrizia ma anche per mancanza di tempo, rischiamo di fare delle scelte affrettate. Cosa che con il passare del tempo si trasformerà in un’abitudine e conseguentemente faremo fatica poi, eventualmente, a cambiare. Tutto ciò potrebbe costarci prezioso tempo, denaro ed energie.
La prima cosa da fare, dunque, è quella di concentrarsi sul ventaglio di proposte presenti sul mercato. Tra i prodotti finanziari, di certo, non manca la scelta.
Analizzando con cura i costi, i benefici, l’affidabilità dell’istituto emittente ma anche e soprattutto concentrandosi sulle opinioni.
Siano quest’ultime recensioni online, consigli di persone verso cui nutriamo una sincera stima o che hanno esperienza in questo ambito.
La valutazione personale di tutti questi fattori, insieme alla consapevolezza delle proprie esigenze di spesa ci darà poi la migliore scelta per noi stessi.
Quale carta di credito Poste Italiane scegliere?
Poste Italiane, in collaborazione con Deutsch Bank, propone diverse tipologie di credit card. Prodotti che diversificano l’offerta e rispondono alle esigenze di ogni tipo di cliente. Presso Poste Italiane è possibile richiedere le seguenti carte di credito:
- BancoPosta Classica;
- Carta BancoPosta Più;
- BancoPosta Oro.
Le carte di credito di Poste Italiane nel dettaglio
Banco Posta Classica è il prodotto base di Poste Italiane quando si parla di carte di credito. Offre alla clientela la possibilità di posticipare il pagamento fino a 40 giorni dopo l’acquisto e tutta la comodità e la sicurezza dei pagamenti effettuati tramite il circuito MasterCard, sia in Italia che all’estero.
Questa carta prevede il rimborso “a saldo” con un fido massimo di € 1.600 e il canone annuo è pari a € 37,00 al netto delle imposte di bollo.
Molto pratica è anche la consultazione dell’estratto conto che può avvenire direttamente online. In pochi click si potranno controllare saldo e lo storico delle spese sostenute in piena e totale autonomia e senza antipatici costi aggiuntivi.
Molto apprezzata è anche la carta BancoPosta Più, un prodotto più flessibile rispetto alla “sorella” BancoPosta Classica.
Infatti, oltre alla possibilità di rimborsare le spese a saldo, offre anche la possibilità di rimborso del fido in modalità revolving o anche di rateizzare il credito.
Il massimale del fido è pari a € 3.600, mentre il canone mensile è lo stesso della carta Classica, vale a dire € 37,00 sempre al netto delle imposte di bollo.
Inoltre, con la carta BancoPosta Più c’è la tutela per il furto del contante prelevato presso gli ATM e, come se non bastasse, una polizza contro il danneggiamento dei beni acquistati. Coperture che solitamente sono riservate alle carte di credito di prestigio. Mica male, vero?
Ma il Gruppo Poste Italiane ha pensato anche alla clientela più esigente, lo ha fatto con la carta di credito BancoPosta Oro.
Questo prodotto è l’ideale per chi necessita di un plafond più alto. Infatti, con questa carta di credito il massimale del plafond è pari a € 5.200. Il canone, in questo caso, equivale a € 55,00 ma da diritto a un servizio di assistenza dedicato, di una protezione assicurativa sugli acquisti e ulteriori benefit.
Come richiedere la carta di credito Poste Italiane
Le carte del gruppo Poste Italiane possono essere tranquillamente richieste da chi è già correntista direttamente allo sportello dell’ufficio postale.
Alternativamente, ci si potrà collegare al sito di Poste Italiane e inoltrare lì la richiesta compilando in rete la modulistica richiesta. I requisiti richiesti sono pochi, e variano a seconda che il richiedente sia un lavoratore dipendente o un lavoratore autonomo.
Entrambe le categoria dovranno, innanzitutto, certificare la residenza presso il territorio nazionale italiano, mentre qualora si trattasse di un cittadino straniero sarà necessario esibire, in aggiunta, anche il permesso di soggiorno.
Oltre a ciò dovranno presentare il proprio documento di identità in corso di validità e il proprio codice fiscale. I lavoratori dipendenti, oltre ai documenti già menzionati, dovranno presentare l’ultima busta paga.
Leggermente più complessa, è invece, la procedura per i lavoratori autonomi.
Quest’ultimi dovranno presentare, oltre ai documenti d’identità, copia dell’iscrizione all’albo professionale, una copia dell’iscrizione alla camera di commercio e l’ultimo Modello Unico.
L’attivazione della carta
Una volta ricevuta la carta di credito, quest’ultima non sarà già “pronta all’uso”.
Per scoraggiare i male intenzionati nessuno di questi strumenti di pagamento ormai viene inviato al domicilio già attivo.
Sarà, infatti, necessaria un’ulteriore operazione da parte del cliente, ovvero l’attivazione. Per attivare una carta di credito del Gruppo Poste Italiane bisognerà contattare il numero gratuito 800.216.740 se ci si trova in Italia. Nell’eventualità, invece, ci si trovi all’estero sarà necessario chiamare il numero +39 (prefisso internazionale italiano) 02.48.24.44.48.
Parola d’ordine: sicurezza!
Quando si parla di denaro, quello che ogni cliente vuole percepire è uno status di sicurezza.
I possessori delle carte di credito di Poste Italiane possono contare sull’affidabilità di un gruppo dalla comprovata affidabilità e da un prodotto progettato insieme a Deutsch Bank, un altro colosso dei servizi bancari internazionali.
Come se non bastasse, le carte di credito del Gruppo Poste Italiane operano tramite il circuito MasterCard, circuito garantito dall’omonima azienda tecnologica degli Stati Uniti che mette a disposizione dei propri clienti una serie di importanti strumenti per proteggere le transazioni, siano esse virtuali o fisiche.
Dal MasterCard SecureCode al MasterCard Identity Check, senza dimenticare gli SMS che ti informano sulle transazioni eseguite e le coperture assicurative a tutela del cliente. Insomma, un prodotto che tutela a 360 gradi la gestione del vostro denaro.
Torna sulla homepage delle carte prepagate