Se utilizzi il metodo di pagamento PayPal, uno dei più sicuri al mondo, sai anche che puoi collegarci alcune carte prepagate.
Sai però esattamente quali carte puoi associare e come fare?
In questa guida, sollecitata dai nostri lettori, vogliamo affrontare proprio tale argomento.
PayPal: quali carte prepagate si possono associare?
La prima cosa da chiarire è che l’associazione tra l’account PayPal ed una carta di credito prepagata è fattibile ed anzi è un’opzione prevista dal sistema.
In particolare, tranne in alcuni casi che approfondiremo, PayPal permette l’associazione praticamente con tutte le prepagate.
Ma quali sono, se ci sono, queste eccezioni, ed esistono dei limiti particolari?
Innanzitutto per l’associazione è importante verificare che la propria carta prepagata rientri nel circuito autorizzato da PayPal.
Sono comprese le carte ricaricabili che girano sui circuiti Mastercard, così come quelle che si appoggiano al circuito Visa.
Come si procede fattivamente per l’associazione?
Il primo requisito da soddisfare è la titolarità della carta.
Ciò vuol dire che se vuoi collegare una carta ad un account PayPal devi essere il titolare di entrambi.
Partiamo dal caso più semplice, e cioè quello in cui tu debba aprire un account ex novo.
Una volta completata la registrazione, sarai un utente PayPal verificato.
A questo punto, il collegamento è molto semplice.
Basta accedere al proprio profilo e cliccare su ‘impostazioni’.
Qui si potranno inserire i dati della carta da associare.
Naturalmente dovrai confermare ed eventualmente completare i dati personali, gli stessi che si trovano legati alla carta.
È sempre utile ricordare che PayPal garantisce un elevato standard di sicurezza, perché ogni dato inserito sull’account è criptato.
Finito l’inserimento dei dati, potrai passare alla scelta del metodo di pagamento predefinito per gli acquisti sul web.
Ti verrà chiesta naturalmente la password, così come lo user, che già usi per l’account e per la carta, e in pochi passaggi l’associazione è completata.
A questo punto cosa succede?
Che da questo momento, quando effettuerai un acquisto online, in automatico il tuo account PayPal selezionerà la carta prepagata che hai associato e, se ci sono i fondi ovviamente, la userà per la transazione, in modo sicuro e veloce.
C’è da specificare anche un’altra cosa importante.
Benché la carta prepagata sia adesso la scelta prioritaria, l’account PayPal esaurirà prima il denaro presente sul conto, per poi usare quello disponibile sulla carta.
Quindi, ad esempio, se sul conto PayPal ci sono ancora 50,00 €, prima verranno utilizzati quelli, e poi di default si andranno a prelevare dalla carta.
Carte accettate da PayPal
L’elenco della carte associabili con l’account PayPal sono:
- Mastercard
- Visa
- Visa Electron
- Maestro
- American Express
- Aura
- Discover.
Vantaggi dell’associazione PayPal e carta prepagata
Una volta che PayPal avrà addebitato la cifra di 1,50 € sulla carta come metodo di verifica della titolarità della carta (cifra che poi ti renderà), potrai iniziare ad usufruire di numerosi vantaggi.
Potrai ad esempio caricare importi fino a 10.000,00 €.
La carta associata può essere usata anche all’estero o per fare pagamenti smart, senza girare con contanti.
Infine, va sempre ricordato il livello di sicurezza estremamente elevato che il circuito PayPal può garantirti.
Ogni acquisto che effettuerai con la carta prepagata infatti, ti verrà notificato tramite l’invio di un semplice messaggio di testo direttamente sul numero di cellulare che avrai inserito in fase di registrazione.