Oggi pagare con una carta prepagata non è più un problema! In passato alcuni esercizi commerciali non erano attrezzati per questo tipo di pagamento ma per fortuna i tempi sono cambiati, e oggi le prepagate si possono usare in totale sicurezza con l’evidente comodità di non doversi portare appresso troppo denaro contante.
Lo sa bene il leader degli e-commerce, Amazon, che da tempo permette il pagamento dei suoi prodotti attraverso la carta PostePay, prodotto offerto da Poste Italiane.
Come ottenere rimborsi per gli articoli resi e pagati con PostePay su Amazon
Il pagamento tramite PostePay su Amazon consente di ottenere un rimborso se il cliente decide di restituire l’articolo acquistato, oppure esercitare il proprio diritto di recesso su un prodotto insoddisfacente.
In questo caso, annullando l’ordine, Amazon rimborsa il denaro speso nell’acquisto accreditandolo sulla prepagata o sulla carta di credito a seconda del metodo di pagamento scelto: in pratica se si è preferito pagare l’acquisto con la PostePay, il rimborso arriverà sulla stessa, se invece si è optato per una carta di credito il rimborso sarà effettuato sul conto corrente abbinato.
Le tempistiche non sono immediate: perché il denaro torni sotto forma di rimborso nelle tasche del cliente occorrerà circa un mese dal momento in cui si è avviata la procedura.
Anche se siamo clienti Prime o se decidiamo di approfittare di sconti e promozioni sugli articoli online, potremo sfruttare senza problemi i vantaggi di questa carta prepagata.
La PostePay è talmente comoda che si corre il rischio di dimenticarsi di averla; ma fate attenzione perché è necessario che al momento del rinnovo dell’abbonamento annuale di Amazon Prime, sulla prepagata sia disponibile la somma necessaria, diversamente si corre il rischio che il rinnovo non vada a buon fine.
Come utilizzare la PostePay su Amazon
Come abbiamo già accennato, la prepagata di Poste Italiane è uno dei sistemi di pagamento accettati da Amazon; se hai ancora dei dubbi puoi visitare il suo sito web ufficiale e consultare la lunga lista di metodi di pagamento accettati: ti assicurerai che la PostePay non solo è accettata, ma che è anche tra i metodi più utilizzati in quanto garantisce transazioni sicure e veloci.
Se pensi che pagare con la PostePay possa essere complicato non preoccuparti, il sistema è rapito, semplice e intuitivo, del tutto simile a quello previsto per le transazioni con le normali carte di credito o di debito: quando avrai terminato di fare shopping e i prodotti che desideri saranno nel carrello, potrai recati alla cassa virtuale dove ti verrà chiesto di selezionare il metodo di pagamento che preferisci.
È questo il momento di scegliere la carta PostePay e seguire la procedura guidata.
Come in altre transazioni ti verranno richiesti i dati abbinati alla carta per poter accedere alla stessa, ma si tratta solamente di pochi dati, ossia nome del titolare della carta, il numero della prepagata e la relativa data di scadenza.
Se i dati immessi sono corretti il sistema avvierà la procedura di pagamento completando la transazione e confermando il tuo ordine.
Amazon utilizza un sistema di pagamento assolutamente sicuro a tutela dei clienti e dei loro dati, cosa che ti permetterà di fare acquisti in tutta tranquillità; se hai dei dubbi riguardo ai movimenti della carta ti consigliamo di controllare in maniera periodica l’estratto della prepagata in maniera da tenere sotto controllo i pagamenti e intercettare quelli non autorizzati.