Carta Valea: caratteristiche, costi, opinioni, vantaggi e svantaggi

Carta Valea

La Carta Valea ti consente di usufruire di vantaggi economici e pratici molto interessanti. Si tratta di un servizio fornito da Banca Carige, con l’aiuto della Creditis Servizi Finanziari.

Nel vasto panorama delle carte di credito e debito, la Carta Valea viene considerata tra le migliori in senso assoluto. Scopri tutte le informazioni utili sul servizio, scegliendo se effettuare o meno l’eventuale pagamento a rate e verificando se la carta è adatta alle tue preferenze.

Caratteristiche generali di Carta Valea

Carta Valea mette a tua completa disposizione un insieme di elementi davvero molto interessanti. In primo luogo, puoi accedere ai punti di forza della carta senza dover corrispondere alcun canone su base annuale, mentre se il tuo estratto conto è al di sotto della soglia di 77,47 euro è totalmente gratuito. In caso contrario, devi apporre una marca da bollo dal costo di 1,81 euro.

Al tempo stesso, numerose commissioni sono fruibili a titolo gratuito, dal rilascio all’emissione di carta e conto, dall’acquisto del carburante alle operazioni relative alla valuta euro. Quando la carta ti viene rilasciata, devi pagare solo ciò che viene segnalato dalla sua eventuale personalizzazione. Puoi entrare in possesso di una tessera a tua immagine e somiglianza, scegliendo un’immagine presente nei Credits o creandone una tua. La stampa ha un costo di 40 euro, che ti saranno addebitati il mese dopo rispetto alla ricezione della tua Carta Valea.

Come funziona la linea di credito di Carta Valea

Carta Valea ti propone una linea di credito rotativo che tocca una soglia di 1500 euro. In ogni caso, sappi che non si tratta di un limite impossibile da superare. Devi contattare il produttore e verificare la piena rispondenza ad alcuni requisiti, con l’opportunità di incrementare la linea fino a 5000 euro. Puoi prelevare presso un qualsiasi sportello ATM fino a un massimo di 250 euro giornalieri e 750 euro mensili.

Quali sono i costi aggiuntivi di Carta Valea

Quando effettui un’operazione economica con Carta Valea, devi prestare attenzione anche a eventuali costi aggiuntivi, che coincidono con i relativi tassi di interessi. Stiamo parlando di voci fisse, con imposte pari al 15,60% per quanto riguarda il TAN e il 18,81% per il TAEG. Sul sito Internet di Carta Valea puoi tenere sotto controllo eventuali verifiche dei parametri menzionati.

In generale, i tassi sono tra i più convenienti del settore. Vengono stabiliti seguendo il metodo a scalare, con la prospettiva per te di accedere a costi molto contenuti e a numerosi servizi aggiuntivi. Inoltre, quando devi prelevare contanti presso uno sportello ATM, devi pagare una commissione aggiuntiva dell’1% sulla somma già erogata. In caso di incassi RID, non devi corrispondere alcuna somma di denaro. Ti ricordiamo, inoltre, che i rifornimenti di carburante non prevedono costi di commissione.

Chi può accedere ai servizi della Carta Valea

I servizi della Carta Valea possono essere richiesti da tutti i clienti, senza particolari limitazioni in merito alla loro categoria professionale. Il discorso valido è lo stesso per quanto concerne ciascuna carta revolving, di credito, di debito, oltre a mutui, finanziamenti e prestiti personali.

In primo luogo, devi dimostrare di essere in possesso di un reddito dimostrabile, anche senza la necessità di presentare una busta paga. Ovviamente, il tuo stipendio deve essere continuativo e superare una certa soglia minima. La reputazione creditizia è fondamentale per il tuo accesso alla carta. Se il reddito è proveniente da una rendita, l’azienda valuterà la richiesta con tutta la dovuta attenzione prima dell’approvazione definitiva. In tali casi, dovresti prendere appuntamento presso una filiale, dato che non puoi accedere alla procedura online.

Prima di effettuare qualsiasi tipo di richiesta per la Carta Valea, ti consigliamo di verificare la tua posizione in merito. Se il tuo stato creditizio presenta qualche criticità, dovresti evitare di richiedere la carta al fine di scongiurare qualsiasi sanzione legale e pecuniaria. Entrando in merito, è necessario che tu verifichi l’eventuale iscrizione alla lista dei cattivi pagatori.

Come richiedere la Carta Valea

Se hai intenzione di richiedere la Carta Valea, la tua procedura è molto semplice. Puoi effettuare l’intera operazione online, tramite la relativa pagina web. Se invece hai una scarsa dimestichezza con Internet, puoi recarti presso una delle sedi della Banca del Gruppo Carige disseminate in tutta Italia.

Prima di procedere alla richiesta, devi avere a portata di mano alcuni documenti essenziali, tra i quali un documento di riconoscimento (carta d’identità o patente), il codice fiscale, la busta paga più recente o il cedolino della pensione. Se ottieni reddito tramite prestazioni professionali autonome, devi presentare la dichiarazione dei redditi più recente. Per saperne di più, puoi chiamare al numero verde 800-010909 e ricevere ulteriori informazioni inerenti alla tua richiesta. Se ti servono altri moduli e documenti, il Gruppo Carige ti comunica tutto.

Quanto dura il contratto con Carta Valea

Se accedi a Carta Valea, sappi che il contratto è a tempo indeterminato. Hai la facoltà di usufruire del diritto di recesso in qualsiasi momento, così come la banca può sospenderti il conto per una causa ben definita. In linea di massima, la tua Carta Valea ha una durata iniziale di tre anni, dopo i quali devi sostituirla con un’altra tessera dalla scadenza prorogata. Questa procedura non ti comporta alcuna spesa.

Come funziona l’eventuale rimborso di Carta Valea

Se vuoi richiedere l’eventuale rimborso di Carta Valea, sappi che devi pagare interessi, commissione e capitale. Il rimborso della rata avviene il giorno 20 del mese successivo rispetto a quello della richiesta. Se la tua carta ha la piena disponibilità economica, con fido di 1500 euro, puoi effettuare acquisti sia fisici che virtuali.

Inoltre, quando utilizzi la carta, spendi una piccola parte dei 1500 euro a te corrisposti in fido. La rateizzazione della somma di denaro spesa inizia il 20 del mese successivo, con il fido che viene accumulato in maniera progressiva fino a nuova spesa. A questo punto, puoi procedere ad altre transazioni finanziarie.

Un occhio attento rivolto alla sicurezza

Carta Valea non lascia mai in secondo piano l’aspetto relativo alla sicurezza. La carta accede al sistema Verified by Visa e ti consente di ricevere un apposito SMS sul tuo dispositivo mobile, con password dalla validità limitata. Se non inserisci questo codice nel form o nel relativo POS, non puoi portare a termine alcuna transazione.

In ogni caso, Carta Valea si contraddistingue per sicurezza, affidabilità e convenienza e ti offre alcuni dei migliori servizi economici in circolazione.

Torna sulla homepage delle carte prepagate

Leave a Reply