Come posso fare per recuperare il mio Iban della Banca Unicredit S.p.A?
È molto importante riuscire a trovare il corretto IBAN e questa procedura non dovrebbe essere molto complicata.
Puoi ritrovare il tuo IBAN se osservi attentamete l’esempio che compare in alto o, in alternativa, lo potrai recuperare se ti connetti al tuo online banking di Unicredit S.p.A. oppure guardando bene il tuo estratto conto.
Utilizzando un IBAN non corretto potrai vedere stornati i tuoi pagamenti oppure essi potrebbero essere accreditati su un altro conto corrente.
Controlla la correttezza dell’IBAN che ti è stato assegnato contattando la tua banca oppure il destinatario, affinchè lo confermi, se tu non fossi sicuro.
Fai attenzione che in questo articolo tutti gli BBAN o gli IBAN utilizzati sono solo esempi e non si dovrebbero usare per effettuare un trasferimento.
Hai bisogno di un IBAN in Italia?
Si. Infatti, nel caso tu debba ricevere – o inviare – un bonifico internazionale su un conto bancario italiano, non ti è sufficiente avere un conto bancario di tipo standard.
Per fare arrivare i tuoi soldi velocemente e in totale sicurezza, è necessario che tu fornisca alla Banca ulteriori dati come un codice SWIFT o, appunto, un IBAN.
A ogni conto bancario viene assegnato un IBAN dalla Banca stessa, affinché sia possibile effettuare correttamente i bonifici internazionali.
L’IBAN contiene tutti i dati che servono per ricevere o inviare i tuoi soldi fuori Italia e precisamente: la banca, il Paese e il conto del destinatario. Si usa questo metodo in tutti i Paesi Europei, come pure in alcune zone dei Caraibi, del Medio Oriente e del Nord Africa.
Per ricevere o inviare un bonifico nazionale o internazionale, ti serviranno comunque dei dati o degli estremi bancari.
In sintesi, gli IBAN (in inglese: international bank account numbers) vengono utilizzati per definire conti correnti bancari individuali e univoci.
Molte banche in Europa li emettono, tuttavia anche diversi sistemi bancari iniziano a familiarizzare con questo metodo.
La banca viene identificata dal routing number e questo è necessario alle banche per riuscire a elaborare un pagamento elettronico, come pure un trasferimento wire.
Ma solamente per i bonifici negli Stati Uniti. Per fare un esempio: non hai bisogno di un routing number se devi mandare dei soldi in Francia a un tuo amico.
Come per il routing number, anche il codice SWIFT indica un istituto finanziario oppure una banca e talvolta viene anche chiamato codice BIC.