Come si attiva la Postepay? Guida sull’Attivazione della Carta di Poste

Attivare la carta Postepay è fondamentale per cominciare a sfruttare le funzionalità della carta emessa da Poste Italiane.

L’attivazione si realizza generalmente nel momento in cui avviene l’acquisto dall’operatore, prima che la carta vi sia consegnata.

Attivazione della carta Postepay

 

Come appena detto, l’attivazione è una fase imprescindibile per poter utilizzare la carta. Poste Italiane pone a tre il numero massimo di carte Postepay che possono essere attivate da un singolo cliente.

L’attivazione si rivela essere un’operazione decisamente rapida e facile da realizzare, non necessitando di precise conoscenze.

È sufficiente recarsi all’ufficio postale, lasciando che l’operatore inizi la procedura di attivazione della carta.

È bene sapere che, per agevolare e informatizzare le procedure, Poste Italiane offre l’opportunità di realizzare l’attivazione della carta Postepay direttamente sul web, senza la necessità di recarsi all’ufficio postale; tuttavia, è bene precisare come questa modalità sia riservata alla sola attivazione di determinati tipi di carta Postepay.

Se desideri sapere come si attiva la carta Postepay, allora puoi seguire alcuni suggerimenti. Basteranno pochi minuti per cominciare a sfruttare le funzionalità della carta prepagata.

Attivazione sul web

Determinate carte Postapay hanno una modalità di attivazione online: sono le MyPostepay e presentano il medesimo funzionamento di una comune carta Postepay, essendo però personalizzabili.

Il processo di attivazione della carta MyPostepay necessita di una registrazione e pertanto può essere eseguito solo dopo essersi registrati su Postepay.it o Poste.it.

L’utente che lo desidera, ha la possibilità di personalizzare la propria tessera attraverso una foto a propria scelta: questa sarà stampata sul fronte, in sostituzione della grafica predefinita.

Le condizioni di attivazione e d’acquisto di MyPostepay sono le medesime di quelle della carta Postepay comune; pertanto devi possedere una carta facente parte dei più importanti circuiti di pagamento elettronico con la quale realizzare un versamento pari a 10 euro (5 euro sono relativi all’attivazione e all’acquisto, gli altri 5 costituiscono l’importo minimo per un primo versamento).

Stiamo sempre parlando di una carta fisica, che tuttavia non richiede un ritiro presso l’ufficio postale, ma viene semplicemente inviata a casa all’indirizzo indicato durante l’acquisto.

Al momento della consegna la carta non risulterà essere attiva; la sua attivazione può essere realizzata solamente quando ottenuta, effettuando una chiamata al numero verde indicato sul foglio informativo.

L’abilitazione della carta MyPostepay è un’operazione che necessita di un codice di attivazione scritto nella lettera acclusa.

Qualora il processo di attivazione dovesse presentare dei problemi, l’utente può chiamare lo stesso numero verde e comunicare con un operatore dopo aver seguito le indicazioni di una voce guida.

Attivazione all’ufficio postale

Qualora tu non avessi optato per l’attivazione contestuale all’acquisto e volessi recarti presso gli sportelli Poste Italiane per attivarla, non ti sarebbe richiesto di recarti necessariamente nel medesimo punto d’acquisto, dato che si parla di una operazione realizzabile da un qualsiasi operatore purché in possesso dei dati necessari.

Si tratta comunque di un’eventualità abbastanza rara, perché solitamente una carta Postepay viene attivata contestualmente all’acquisto. Assicurati di portare con te un documento d’identità valido e il codice fiscale, indispensabili per il processo di attivazione.

L’attivazione richiede un versamento di una somma minima di 10 euro: 5 per l’attivazione e l’acquisto, 5 per un primo deposito necessario per l’attivazione della carta Postepay.

Una volta terminata la fase di compilazione di tutti i documenti che ti saranno presentati, l’impiegato delle Poste assegnerà i dati della carta Postepay alle tue informazioni personali; quando la riceverai, questa sarà già attiva.

Qualora l’operazione non dovesse terminare correttamente, l’operatore potrebbe chiedere di presentarsi una seconda volta oppure di chiamare un numero verde che ti sarà indicato, attraverso il quale sarà in possibile chiudere l’operazione.

L’operazione non è affatto lunga, richiedendo solamente la compilazione di alcuni documenti e la conferma di conoscenza del materiale e delle responsabilità associate.

 

Registrazione della carta Postepay

Registrare la carta attraverso l’app o il browser web ti consente non solo di prendere nota del saldo e dei movimenti, ma anche di realizzare versamenti e bonifici in maniera pressoché istantanea senza la necessità di recarti all’ufficio postale.

I servizi web dei quali è possibile usufruire si rivolgono ai possessori di una carta Postepay o MyPostepay attiva.

 

Torna sulla homepage delle carte prepagate

Leave a Reply