Come Richiedere una Carta Postepay ricaricabile?

Come Richiedere la Postepay

Al giorno d’oggi ci sono tantissime carte prepagate disponibili sul mercato, tra cui le carte Postepay.

Si tratta di prepagate distribuite dalle Poste Italiane e sono tra le carte più utilizzate e diffuse nel nostro paese.

In questo articolo vi spiegherò esattamente come potete richiedere una carta Postepay.

 

Come richiedere la carta Postepay Evolution?

La carta Postepay Evolution è una carta prepagata con un proprio IBAN e utilizza il circuito di pagamento Mastercard (a differenza di altre carte Postepay). 

Inoltre, questa carta propone diversi servizi che possono esserci molto utili, come ad esempio la tecnologia contactless, della quale possiamo usufruire su spese sotto i €25.

In più, possiamo fare operazioni che non possiamo fare con altre carte, come ad esempio l’accredito della pensione e dello stipendio.

postepay evolution carta

Ma come facciamo a richiedere la carta Postepay Evolution?

Occorrerà presentarsi in un Ufficio Postale di Poste Italiane e chiedere all’operatore dello sportello che siamo intenzionati ad acquisire una carta Postepay Evolution – quest’ultimo ci guiderà nella procedura.

Dovrete compilare dei moduli con i vostri dati anagrafici e occorre portare con sè anche il proprio codice fiscale e il documento d’identità dato che queste informazioni saranno richieste. 

Dopodichè, vi verrà consegnata una busta con il codice PIN e con la vostra Postepay Evolution, che sarà attiva quasi immediatamente.

Con la carta Postepay Evolution dovrete sostenere un canone annuo di €10 e dovrete anche tenere in considerazione il costo di emissione di €5.

Inoltre, per poter richiedere questa carta occorre essere maggiorenni.

Per i bonifici Postagiro le commissioni saranno di €0,50, mentre per i bonifici SEPA saranno di €1 se si usufruisce della app o del sito postepay.it e di €3,50 se si va in Ufficio Postale.

 

Postepay Evolution Business

 

Nel caso abbiate la Partita IVA, allora dovrete far richiesta della Postepay Evolution Business e, al posto del vostro codice fiscale, dovrete comunicare il vostro codice ATECO

 

Come richiedere le Postepay Junior e Standard?

 

Le Postepay Standard e le versioni per minorenni Junior sono tra le carte prepagate più famose e diffuse in Italia.

carta postepay junior

Si tratta di carte prepagate molto sicure e facili da utilizzare.

La differenza tra le due sta nel fatto che la Postepay Junior può essere utilizzata da minorenni in età compresa fra i 13 e i 17 anni, i quali possono richiederla presentandosi in un ufficio Poste Italiane con i genitori.

Ricordiamo che in caso di furto o smarrimento andrete a (potenzialmente) perdere solamente l’importo presente sulla carta e nulla di più.

Quindi si tratta di carte relativamente sicure da questo punto di vista.

 

Ma come possiamo richiedere una carta Postepay Junior o una carta Postepay standard?

La prima cosa che dobbiamo fare è presentarci in un ufficio Poste Italiane e chiedere all’operatore di turno che vogliamo prendere una Postepay Junior o Standard. 

Dovremo portare con noi la carta d’identità e il nostro codice fiscale e occorrerà anche compilare dei moduli.

Nel caso della Postepay Junior, il minorenne dovrà essere accompagnato da un genitore.

 

Inoltre occorre considerare che una volta emessa la carta dovremo per forza fare una ricarica minima del valore di €5, e questo vale sia per la Postepay Junior che per la Postepay standard. 

Ci consegneranno poi la carta in una busta dentro la quale troveremo anche il PIN insieme alla carta stessa.

E’ necessario conservare in un posto sicuro e tenerlo a mente per il futuro dato che è un dato molto utile.

 

Come richiedere la carta MyPostepay?

 

Per quanto riguarda la carta al MyPostepay si può richiederla anche utilizzando il portale  online di Poste Italiane. 

Il vantaggio di questa carta sta nel fatto che, rispetto alla versione standard,  quest’ultima ci permette di avere dei limiti personalizzabili e opera sul circuito MasterCard. 

Inoltre, non potremo mettere un’immagine a scelta o la nostra foto.

 

Come possiamo richiedere la carta MyPostepay?

 

La prima cosa da fare è andare sul sito www.posteitaliane.it (di Poste Italiane).

A questo punto occorre effettuare il login nella propria area clienti e cominciare il processo di richiesta della carta MyPostepay.

Similarmente alle altre carte, dovrete sempre avere con voi il vostro codice fiscale, la vostra carta d’identità e i vostri dati anagrafici dato che dovrete riempire un modulo che permette il rilascio della carta.

Dovremo sostenere una commissione di rilascio €10, anche se nei primi 14 giorni è previsto un rimborso di €5.

Dopodiché la vostra carta MyPostepay arriverà dentro una busta sigillata insieme al codice PIN (che troverete al suo interno) all’indirizzo che avete inserito nel modulo. 

Come abbiamo già detto precedentemente il codice PIN è molto importante e quindi va tenuto di lato con cautela dato che lo utilizzeremo più e più volte in futuro.

Ricordiamo inoltre che attraverso lo stesso procedimento potremmo anche richiedere la carta Postepay Sound (ovvero una carta dedicata ai musicisti e agli amanti della buona musica) e anche la carta per studenti IoStudio Postepay (una carta concepita dal Ministero dell’Istruzione con numerosi vantaggi per gli studenti).

Per ognuna di queste carte vi invitiamo a registrarvi online in maniera tale da poter usufruire di tutte le operazioni disponibili senza alcun limite.

 

Quali sono le migliori carte prepagate disponibili al momento?

 

Attualmente in Italia ci sono molte carte prepagate, alcune delle quali sono molto vantaggiose mentre altre lasciano a desiderare.

Secondo noi, le carte Postepay sono tra le migliori in Italia e quindi ve le consigliamo vivamente.

Tuttavia, se siete interessati a scoprire di più su altre carte prepagate vantaggiose del momento, abbiamo scritto numerose recensioni tra cui una classifica sulle migliori carte prepagate che abbiamo provato e della quale sentiamo sempre parlare bene.

Se siete interessati a questa lettura cliccate nel link qui sopra.

Leave a Reply