Neteller è un metodo di pagamento virtuale innovativo che vi consente di fare transazioni (ricevere/trasferire denaro) e di acquistare merce online con i negozi che sono convenzionati, sfruttando in particolar modo l’estrema sicurezza, semplicità ed immediatezza tipica dei conti elettronici.
In questi ultimi anni ha deciso di ampliare i propri servizi, decidendo di arricchire l’offerta con diverse carte di pagamento, che usufruiscono del medesimo meccanismo: la spesa viene fatta nello stesso modo in base all’importo ricaricato, sia per la “fisical” che per la “virtual version”. Attualmente Neteller viene reputato uno degli e-wallet più grandi ed importanti al mondo.
Una delle prime cose che dovrete fare, indipendentemente dall’utilizzo che intendete farne, sarà aprire il conto elettronico, tramite una rapida e semplicissima registrazione. Le informazioni che vi verranno richieste sono solamente le indispensabili, ed una volta che avrete creato il vostro account, vi potrete accedere in totale sicurezza utilizzando il vostro username e la vostra password selezionati.
Dopo aver creato il conto con Neteller, potrete utilizzarlo per sostenere e far crescere un conto trading, per poter acquistare online, eccetera. Dato che si tratta di un e-wallet, dovrete ricaricarlo effettuando un bonifico bancario, utilizzando una carta di credito o una carta prepagata (Postepay inclusa), oppure utilizzando altri e-wallet o un vostro conto di bitcoin.
Potrete associare il conto alle vostre carte ricaricabili, rappresentate dalla Net+, che come detto in precedenza può essere sia virtuale che fisica. Sia i costi, sia i massimali e i plafond sono diversi in relazione alla scelta che effettuerete (è in ogni caso fattibile essere titolari allo stesso tempo di una fisica e di una versione fvirtuale). Il circuito di funzionamento di ambe due le versioni è Mastercard, dunque ciò vi consentirà di effettuare prelievi anche presso gli ATM.
Costi e commissioni da sostenere
Le spese che dovrete sostenere per alimentare il vostro conto dipendono dal sistema che sceglierete e dalla valuta che si utilizza.
Per diverse carte di pagamento sono previsti costi, commissioni e limiti di erogazione abbastanza diversi tra loro, considerando anche il limite imposto di durata che dipende dall’utilizzo per la Net+ prepagata Mastercard versione fisica (e non su circuito Visa Electron od ancora carta di debito come spesso riscontrati su alcuni portali online di informazione).
In quanto titolari del conto, potrete richiedere un massimo di 5 carte virtuali, e potrete scegliere anche la versione “Carta Regalo”.
Questo sistema di pagamento ha racimolato un buon numero di recensioni positive, grazie anche alla grande disponibilità dello stesso Neteller nei confronti della propria clientela: a tutto questo si sommano una grande semplicità nell’utilizzo e comodità nelle transazioni.
Si può scegliere tra una carta versione VIRTUAL ed una FISICAL, che hanno caratteristiche diverse: l’importo massimo per l’acquisto è di 180 euro (ma entro 720 euro di spesa complessiva massima per tutta la durata) per la VIRTUAL e di 2700 euro per la FISICAL (ogni 24 ore). Da notare che con la versione VIRTUAL non potrete effettuare prelievi, che con la FISICAL possono essere fatti per un importo di 900 euro ogni giorno.