Trasferire Soldi da Paypal a Postepay [Guida Completa]

postepay o paypal

Se ti stai chiedendo come trasferire somme di denaro dal conto di PayPal alla carta Postepay sei nel posto giusto.

Cercheremo di spiegartelo in maniera chiara e dettagliata.

Come trasferire soldi da PayPal a Postepay?

Cominciamo col dire che per effettuare trasferimenti di denaro dalla prepagata al conto è necessario che questi siano già stati associati tra di loro: si tratta infatti di un requisito fondamentale e imprescindibile.

Di norma il collegamento avviene durante l’apertura del conto PayPal con una domanda specifica; in questa fase si potrà scegliere di associare la prepagata seguendo le istruzioni.

In alternativa è possibile collegare la Postepay anche in seguito, ma in ogni caso prima di tentare il trasferimento.

Se hai già un conto PayPal e desideri associare la carta prepagata, le operazioni da compiere sono molto semplici: dovrai prima di tutto accedere al conto, quindi entrare nella sezione “Conti bancari e carte” dove troverai la voce specifica “Collegare conto bancario o carte”.

A questo punto collega la carta seguendo le istruzioni che ti verranno fornite.

Questa operazione può richiede il versamento di una piccola somma di denaro che viene prelevato direttamente dalla carta prepagata e rimborsato per intero una volta effettuate le verifiche previste dai protocolli di sicurezza.

In ogni caso quando collegherai la carta ti verranno fornite tutte le informazioni in merito per avere sempre chiaro quello che sta accadendo.

Sappi che puoi associare al conto anche più di una carta, ma non è possibile il contrario (ogni carta fa riferimento sempre e solo a un unico conto).

La parte più impegnativa del processo è terminata; una volta effettuata l’associazione tra carta e conto basteranno pochi click per eseguire il trasferimento.

Recati nella sezione “Saldo” di PayPal e seleziona “Trasferisci denaro”.

A questo punto ti verrà richiesta la somma che desideri trasferire e la carta verso la quale autorizzare il movimento (se fossero più di una).

Nel nostro caso la prepagata Postepay. Clicca su continua e termina la transazione.

Questi semplici passaggi sono quelli necessari a trasferire con successo somme di denaro dal conto PayPal alla prepagata Postepay.

Tempi e costi del trasferimento di denaro da PayPal a Postepay

Per quanto riguarda i tempi tieni presente che non sono immediati; una volta confermato il trasferimento sul conto, possono volerci da uno a due giorni lavorativi per ricevere il denaro sulla prepagata.

È quindi importante organizzarsi per tempo nel caso si voglia usare la carta per un pagamento; se hai intenzione di fare shopping nel fine settimana, per esempio, non dovresti aspettare oltre il mercoledì per autorizzare il trasferimento.

I costi invece variano a seconda delle operazioni che decidi di effettuare: trasferimenti di denaro con importo inferiore ai 100 euro hanno una commissione di 1 euro, mentre se intendi trasferire cifre superiori non ti verranno addebitate spese.

In ogni caso il costo delle operazioni ti verrà notificato al momento della conferma della procedura in maniera da valutarne la convenienza.

Perché trasferire denaro da PayPal alla carta Postepay?

Avere liquidità per le proprie spese sulla carta prepagata può essere comodo per diversi motivi, anche considerando che la carta dà accesso a operazioni che non sono disponibili tramite il conto.

La Postepay viene accettata in tutti gli esercizi provvisti di POS, cosa che la rende molto comoda per pagare gli acquisti nei negozi ma, a seconda del tipo di Postepay che si possiede, anche operazioni come bonifici, pagamento degli F24 e postagiri possono essere effettuati con semplicità.

Ti ricordo ancora che non è la carta ad appoggiarsi al conto PayPal ma il contrario.

Questo significa che se decidi di fare un acquisto online pagando tramite PayPal, i soldi verranno prelevati dal conto e, nel caso non fossero sufficienti, verrà intaccato l’importo della Postepay associata.

Il contrario non è possibile.

Se stai facendo shopping in un negozio e utilizzi la prepagata, verranno prelevati i soldi dalla carta e qualora non fossero sufficienti la transazione verrà rifiutata senza provare a recuperare il denaro dal conto.

Questo è un altro motivo per cui è preferibile avere sempre del denaro sulla prepagata piuttosto che sul conto, ma ricorda che la scelta di trasferire denaro tra PayPal e Postepay è subordinata alla gestione che intendi realizzare all’interno del tuo portafoglio virtuale.

Leave a Reply