Pagare a Rate con Postepay Evolution: si può davvero?

Vediamo se si tratta di una possibilità effettiva.

È possibile utilizzare una carta prepagata per l’addebito di un pagamento rateale?

Purtroppo, dobbiamo dare una risposta negativa a quanti avrebbero voluto poter pagare ratealmente un acquisto importante fatto online, usando questo mezzo di pagamento.

A tutt’oggi, quasi nessun emittente di prepagate consente di effettuare un pagamento rateale usando questa tipologia di carta di credito.

Perché non è possibile l’addebito rateizzato

Pur essendo spesso annoverata nella categoria delle carte di credito, una prepagata è un borsellino elettronico e consente di usare solo i fondi presenti.

Qualsiasi addebito può essere effettuato solo se la cifra corrispondente è già depositata sulla carta e deve essere fatto per intero.

Questa carta, infatti, non è collegata a un conto corrente, come accade per le normali carte di credito.

Addebito posticipato rispetto alla data di acquisto: quando è consentito

Impartire l’ordine di addebitare ratealmente un acquisto, cioè dopo la data in cui è stato effettuato, è una caratteristica dell’operatività tradizionale di un conto corrente o di una carta di credito tradizionale.

Soltanto in alcuni rarissimi casi, che vedremo di seguito, è permesso addebitare una cifra in futuro rispetto al momento della spesa, usando una prepagata.

Quest’ultima deve essere provvista di codice IBAN, cioè, essere assimilabile a un conto corrente.

Occorre ricordare che, per evitare problemi, il giorno fissato per il pagamento, è indispensabile assicurarsi di avere, sulla carta, la disponibilità dell’intero importo corrispondente alla rata prevista.

Un caso recente di autorizzazione all’addebito rateale su carta prepagata

Proprio negli ultimi tempi, alla luce dello sviluppo della vendita dei prodotti di telefonia mobile, si è verificato un cambiamento nelle regole relative agli addebiti rateali su carte prepagate.

Alcune compagnie telefoniche hanno consentito ai propri clienti di acquistare un telefono iPhone accettando il pagamento rateizzato su prepagata.

Le aziende, proponendo questa modalità di pagamento, si sono assicurate una notevole distinzione dalle compagnie concorrenti.

Contemporaneamente, hanno ottenuto il giudizio positivo di tutti coloro che hanno scelto di usare una prepagata, risparmiando sui costi di gestione.

Quali compagnie telefoniche consentono la rateizzazione

Tra le società di telefonia che permettono questa tipologia di pagamento, una delle più conosciute è la TIM.

Essa consente l’acquisto di alcuni telefoni con pagamento effettuato in rate mensili, accettando che questa rateazione sia effettuata tramite una carta prepagata.

Naturalmente, questa carta deve essere provvista di IBAN e non deve essere del tipo “usa e getta”.

Caratteristiche del finanziamento TIM

Questo tipo di finanziamento – perché in effetti di questo si tratta – ha una durata che varia in base al tipo di smartphone acquistato e al costo. Generalizzando, possiamo dire che varia dai 24 ai 48 mesi.

Le altre compagnie

Dopo la TIM, anche altre compagnie telefoniche hanno scelto di percorrere la strada dell’apertura alla concessione di addebitare quanto loro dovuto su una carta prepagata.

In un futuro prossimo potrebbe essere possibile usare la carta prepagata per pagare ratealmente qualsiasi acquisto.

Concludendo

Se desideri una carta prepagata che possa essere usata ovunque, nei negozi e online, leggi la classifica delle più efficienti prepagate con IBAN.

Leave a Reply