Ricarica Paypal: Come Ricaricare una Carta Prepagata PayPal

La carta prepagata PayPal è una carta ricaricabile con la quale è possibile realizzare degli acquisti sul web e all’interno di negozi che espongono il logo MasterCard, sia in Italia che all’estero. La carta può essere collegata direttamente al conto PayPal, per poter effettuare degli acquisti online.

Chi vive in Italia e ha più di 18 anni può ottenere la carta all’interno di punti vendita LIS CARD di Lottomaticard: sarà sufficiente compilare dei moduli, esibire un documento di identità valido e acquistare la carta (dal costo di 9,90 euro). Per poterla utilizzare sarà necessario effettuare una ricarica iniziale di almeno 10 euro.

Nel momento in cui la carta viene rilasciata, essa presenta delle funzionalità basilari; tuttavia, in seguito l’utente ha la possibilità di aggiungere ulteriori funzioni alla carta.

La carta PayPal non deve essere confusa con il conto PayPal, il quale, invece, realizza un conto di moneta elettronica. La carta, tuttavia, può essere collegata al conto PayPal ed essere ricaricata, esattamente come avviene con altre carte di credito associate al conto.

Similmente a ciò che avviene con altre carte prepagate, la carta PayPal consente di effettuare degli acquisti spendendo esclusivamente il denaro disponibile su di essa. Quando necessario, la carta può essere ricaricata. Vediamo ora come.

Carta PayPal: come effettuare una ricarica

Al fine di rendere la propria carta PayPal un valido strumento per realizzare degli acquisti, sarà necessario effettuare delle ricariche. È possibile effettuare una ricarica:

  • trasferendo delle somme sulla carta a partire dal proprio conto PayPal;
  • recandosi presso un punto vendita LIS CARD Lottomatica per eseguire il trasferimento con contanti o bancomat;
  • attraverso bancomat;
  • realizzando un bonifico a partire dal proprio conto corrente bancario oppure attraverso l’home banking;
  • ricaricando da carta a carta (entrambe PayPal);
  • ricaricando la carta dal tabaccaio.

Ricaricare la carta tramite un conto PayPal

Trasferire una somma dal proprio conto PayPal verso la carta PayPal è semplice. Dopo aver effettuato l’accesso al proprio conto PayPal, è necessario selezionare la voce Portafoglio e in seguito Trasferisci denaro. Sarà a questo punto sufficiente immettere la cifra che si desidera trasferire sulla carta e infine convalidare l’operazione. Si prega di notare che la somma minima per effettuare un trasferimento è di 10 euro. La ricarica è immediata.

Per effettuare questa operazione è fondamentale aver in precedenza associato la propria carta PayPal al conto PayPal. Dopo aver realizzato il trasferimento, sarà necessario attendere almeno 2-3 giorni lavorativi affinché l’operazione si concluda (sebbene a volte il trasferimento possa richiedere più tempo). I costi sono di 1 euro se si desidera trasferire una somma inferiore a 100 euro; per trasferimenti superiori l’operazione è gratuita.

Ricaricare la carta da un punto Lottomaticard

Un’altra possibilità per ricaricare la propria carta PayPal è quella di recarsi in un punto LIS CARD di Lottomatica ed effettuare il trasferimento tramite contanti o attraverso il bancomat. Con questa modalità, la ricarica avrà un costo di 0,90 euro per somme inferiori a 400 euro; sarà gratuita se si desidera una ricarica superiore. È necessario portare con sé, oltre alla carta PayPal, il proprio codice fiscale e un documento di identità valido. Per trovare i rivenditori autorizzati è possibile visitare il sito ufficiale di PuntoLis.it, dove è possibile individuare i punti LIS CARD in base alla distanza indicata.

Ricarica attraverso bancomat

La carta PayPal può essere ricaricata anche dallo sportello bancomat. Per realizzare la ricarica è necessario trovare uno sportello associato al circuito QuiMultiBanca, immettere la carta bancomat e scegliere “ricarica carta PayPal”, indicando la somma che si desidera trasferire sulla carta. La ricarica minima è di 10 euro, quella massima di 500 euro; l’operazione costa 2,50 euro.

Ricarica attraverso bonifico bancario

È possibile ricaricare la carta PayPal anche per mezzo di un bonifico bancario. L’IBAN da utilizzare è scritto sul retro della carta PayPal da ricaricare; la causale da immettere è “ricarica”; il beneficiario è l’intestatario della carta. Il bonifico può essere effettuato in banca oppure attraverso un servizio di home banking. Tempi e costi non differiscono da quelli di un bonifico bancario effettuato dalla tua banca. Il bonifico deve essere realizzato da un conto corrente italiano (bancario o postale) e non può essere inferiore a 10 euro.

Ricarica da carta a carta, entrambe PayPal

È anche possibile ricaricare una carta PayPal per mezzo di un’altra PayPal o di una differente carta distribuita da Lottomatica, tua o di una diversa persona, in modo del tutto semplice. Per effettuare l’operazione è necessario recarsi nell’area home banking di Lottomatica, entrando nella sezione dedicata alla gestione della carta. Da questa posizione è possibile inserire le informazioni della carta che si desidera ricaricare e concludere l’operazione.

Ricarica della carta dal tabaccaio

Da diversi anni le tabaccherie si stanno sempre più occupando, oltre che della vendita di beni, di quella di servizi di ricarica e pagamento. Se il tuo tabaccaio è incluso nell’elenco dei punti LIS CARD di Lottomatica, puoi rivolgerti a lui per effettuare la ricarica della tua carta PayPal. Dovrai portare la carta, un documento di identità valido e il tuo codice fiscale. La ricarica può essere realizzata attraverso contanti o bancomat.

Come comportarsi in caso di problemi

Se non sei in grado di ricaricare la tua carta PayPal puoi visitare la pagina relativa alle faq del sito di Lottomatica. In alternativa è possibile rivolgersi al servizio clienti al numero 06-89329 (disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle 21:30; al sabato e nei giorni festivi dalle 10:00 alle 19:30).

Torna sulla homepage delle carte prepagate

Leave a Reply