Con Poste Italiane è arrivato il servizio Special Cash Postepay, grazie al quale è finalmente possibile acquistare un cellulare pagandolo comodamente a rate con la tua carta ricaricabile Postepay
Cos’è il servizio Special Cash Postepay
Special Cash Postepay è il comodo servizio messo a disposizione da Poste Italiane, che ti consente di pagare a rate il tuo nuovo smartphone. Funziona attraverso un prestito erogato dalle poste stesse che ti sarà accreditato sulle carte Postepay Evolution e Postepay Standard, esattamente come una normale ricarica.
Per attivare il servizio bastano pochi giorni e il finanziamento consentirà di acquistare un cellulare a rate.
Il servizio è flessibile e idoneo per tante esigenze, in quanto offre varie modalità relativa e importi, rimborsi e durate differenti. I piani di ricarica messi a disposizione da Poste Italiane sono 3 e il cliente ha la possibilità di trovare l’offerta più adatta a lui.
Quali sono le caratteristiche di Special Cash Postepay
Se sei un possessore della carta Postepay Evolution o Postepay classica:
– hai la possibilità di scegliere tra 3 differenti ricariche, una di 750 €, una di 1.000 € e l’ultima pari a 1.500 €;
– la durata del finanziamento dura in relazione all’importo speso, ovvero è pari a 15 mesi per 750 €, 20 mesi per 1.000 € e 24 per mesi per restituire 1.500 €.
La somma da te richiesta sarà erogata direttamente sulla tua carta prepagata mentre, il rimborso sarà effettuato pagando in comode rate mensili, nelle seguenti modalità:
– con addebito diretto sul tuo conto corrente bancario o BancoPosta;
– con addebito sulla tua carta PostePay Evolution;
– pagando con comodi bollettini postali che ti saranno inviati gratuitamente all’indirizzo da te segnalato al momento della richiesta del servizio.
Quali requisiti devi avere per Special Cash Postepay
Per usufruire del servizio Special Cash di Poste Italiane devi:
– essere titolare di una carta Postepay Evolution o Postepay classica;
– avere un età compresa tra 18 e 70 anni.
La richiesta del finanziamento è davvero semplice, infatti dovrai solamente compilare l’apposito modulo e presentarlo insieme al tuo documento d’identità, alla tua tessera sanitaria e un ultimo documento che attesti il tuo reddito effettivo.
Come fare se sei un cittadino straniero
Se sei un cittadino straniero, dovrai allegare il tuo passaporto o la carta di soggiorno valida al resto della documentazione.
Se hai un lavoro da dipendente, devi presentare un documento che possa accertare di essere residente in Italia da almeno 12 mesi.
Se sei un lavoratore autonomo, invece, presenterai un documento attestante la tua effettiva residenza nel Paese da almeno 36 mesi e un altro, utile per confermare che il tuo rapporto di lavoro con il datore di lavoro sia in essere continuativamente da almeno 12 mesi.
Torna sulla homepage delle carte prepagate