In Italia le carte prepagate disponibili sono veramente tante, solo che non tutte sono convenienti.
Per esperienze personali e sotto consiglio di moltissimi lettori, siamo a conoscenza di tutte le problematiche che possono crearci le carte prepagate sbagliate.
L’obiettivo di questo articolo è condividere la nostra esperienza personale riguardo alle migliori carte prepagate, all’interno del mercato italiano.
La carta di cui parleremo in questa recensione è la Epipoli Mastercard.
Carta prepagata Mastercard Epipoli
Se state cercando una carta prepagata che funzioni sia all’estero che in Italia allora Epipoli Mastercard potrebbe essere la soluzione più adatta, grazie anche alla possibilità di fare acquisti online e ovviamente in tutti i negozi che aderiscono al circuito Mastercard.
È una carta prepagata, disponibile in tagli predefiniti, quindi potremmo definirla una usa e getta.
Dopo il suo utilizzo e all’esaurimento del credito non sarà possibile ricaricarla, ma si dovrà comprare un’altra carta.
Il lato positivo di questa carta prepagata è la totale assenza di conto corrente collegato, quindi acquistabile anche da persone minorenni.
Se non si effettuano acquisti fisici in negozio, ma si è soliti acquistare solo online allora bisognerà optare My Gift Card, però sempre monouso.
Carta universale MyGiftCard Square
Se dobbiamo fare un dono e siamo indecisi tra le carte regalo più famose come quella Amazon o Feltrinelli allora si può spostare l’attenzione verso una carta universale, valida in tutti siti convenzionati.
Con questa carta sarà possibile acquistare solo online e come la precedente, si potrà utilizzare solo fino a esaurimento credito, non è ricaricabile.

MyGiftCard
La carta carburante MyGiftCard non brandizzata si potrà utilizzare sia presso stazioni di servizio tipo Tamoil o Q8, oppure presso stazioni senza logo. Questa è una carta ricaricabile ed è semplice da usare.
Non entra in contrasto con la nuova norma sulle fatturazioni elettroniche, entrata in vigore dal 1° gennaio del 2019.
La carta carburante può essere richiesta da tutti i possessori di Partita Iva, quindi i lavoratori autonomi, le aziende, i liberi professionisti e le ditte individuali.
La carta è acquistabile online, sul sito ufficiale, oppure presso tutti i punti vendita autorizzati.
Offerte per giovani e meno giovani
Prima di passare alle condizioni e alle caratteristiche della Epipoli Mastercard bisogna fare una carrellata sulle offerte proposte dalla società milanese.
Da non dimenticare che le carte prepagate si possono utilizzare su circuito Mastercard (la fonte: sito web ufficiale di Epipoli, del 18 luglio 2019).
Carta prepagata Epipoli: Dove richiederla?
Una carta prepagata è richiedibile presso qualsiasi punto vendita autorizzato.
Il suo costo equivale al taglio di carta che si è scelto durante l’acquisto. Ci sarà anche un costo di attivazione che sarà pagato durante l’attivazione del servizio.
Procediamo con un esempio per chiarire il concetto:
Se si fa la spesa in un supermercato abilitato a vendere carte prepagate Epipoli Mastercard, possiamo scegliere un taglio che ci interessa, ad esempio da 50 euro e pagarla direttamente in cassa, insieme alla spesa, pagando il prezzo del taglio.
Quindi 50 euro.
Se la carta sarà regalata a qualcuno non si dovrà fare altro che consegnarla al diretto interessato.
Quest’ultimo, per utilizzarla, dovrà pagare il costo di attivazione, che gli verrà decurtato dal credito della carta.
In questo caso l’importo necessario all’attivazione è di 3,90 euro.
Prepagata Epipoli Mastercard: costi e condizioni
I tagli previsti e disponibili dalla Epipoli Mastercard sono da 25 €, 50 € e 100 €.
La carta in questione non è nominativa ed è utilizzabile presso qualsiasi negozio che supporta il circuito Mastercard.
Gli unici costi per questa carta sono relativi all’attivazione, che sarà calcolato sulla base del taglio scelto:
– Taglio da 25 €, costo di attivazione 2,90 €;
– Taglio da 50 €, costo di attivazione 3,90 €;
– Taglio da 100 €, costo di attivazione 4,90 €.
Come evince dall’elenco, il taglio più conveniente e con il costo di attivazione più basso è sicuramente la carta da 100 €.
Invece, se si sceglie una carta prepagata da utilizzare esclusivamente online, allora i costi saranno differenti:
– Taglio da 30 € (minimo che si può richiedere), costo di attivazione 3,10 €;
– Taglio da 75 €, costo di attivazione 4,50 €;
– Taglio da 150 €, costo di attivazione 6,90 €.
Carta prepagata: come attivarla?
Anche se la carta viene acquistata in un punto vendita fisico, la sua attivazione dovrà comunque essere effettuata online.
Per prima cosa ci si dovrà collegare al sito ufficiale erogatore della carta, seguendo poi la procedura.
Tenere a portata di mano il numero unico legato alla carta Epipoli Mastercard, perché è la prima cosa che verrà chiesta, inserendo poi l’indirizzo di posta elettronica.
Dopo questi brevi e semplici passaggi la carta prepagata sarà subito utilizzabile per effettuare acquisti.
Anche la carta virtuale Epipoli segue gli stessi procedimenti per la sua attivazione, con qualche richiesta in più da parte dell’erogatore e garanzie maggiori riguardo alla propria persona.
Sarà necessario infatti apportare le seguenti informazioni:
– il PIN riportato sullo scontrino;
– in numero unico, presente anche nella carta prepagata precedente;
– indirizzo di posta elettronica;
– alcuni dati anagrafici come il cognome, il nome, il codice fiscale, l’indirizzo di residenza e un contatto telefonico.