Expand To Show Full Article
Carta Fineco Prepagata: Recensione e Opinioni

Carta Fineco Prepagata: Recensione e Opinioni

Al momento ci sono molte carte prepagate in Italia, ma non molte sono davvero valide.

In questo sito il nostro obbiettivo è quello di condividere la nostra esperienza (e quella dei nostri lettori) su quali sono le carte migliori in circolazione.

In questa recensione parleremo della carta prepagata ricaricabile Fineco.

Si tratta di una carta che può essere richiesta da chi possiede un conto corrente online della Fineco ed è ottima per fare acquisti in maniera semplice e veloce.

Cosa si può fare con la carta Fineco?

 

Con questa carta potrete tranquillamente fare acquisti online e offline e prelevare contanti in qualsiasi ATM convenzionato con il circuito Mastercard.

 

Come richiedere la carta Fineco?

 

Per poter richiedere la carta Fineco dovrete andare sul sito ufficiale, cliccare sulla sezione Carte ed eseguire la procedura guidata.

Durante la procedura riceverete un PIN tramite un SMS, il quale vi consentirà di confermare e accettare il contratto.

Dopodiché riceverete per via postale il PIN e la carta stessa con la quale potrete effettuare le operazioni che abbiamo descritto poco fa. 

Ricordiamo che dovrete fare una ricarica minima di €50. 

carta-fineco

Come verificare il saldo della carta Fineco?

 

Se volete verificare il saldo della vostra carta Fineco,  dovrete andare nel portale di online banking del sito ufficiale Fineco – lì potrete visionare il saldo disponibile e anche la lista delle operazioni.

Come ricaricare la carta Fineco?

 

Questa carta può essere facilmente ricaricata nell’area personale del portale di online Banking.

Occorrerà che eseguiate l’accesso nel sito ufficiale e cliccate nella sezione carte di pagamento.

Dopodiché dovrete inserire la quantità di denaro che volete ricaricare, inserite il PIN e poco dopo la somma verrà ricaricata sul vostro conto Fineco.

Nel caso abbiate optato per Fineco Bank, potrete anche versare assegni contanti presentandovi direttamente in una delle filiali. Ricordatevi di portare con voi l’assegno che volete versare, il numero del conto e la carta d’identità.

Solitamente le tempistiche necessarie per concludere questa operazione sono intorno ai 3 giorni.

Potreste anche optare per la soluzione di andare in un ATM della Unicredit, dato che alcuni di questi ultimi vi permetteranno di effettuare una ricarica della vostra carta. 

Potreste trovare quello più vicino a casa vostra o al vostro ufficio nella sezione Cerca il portale di Fineco.

 

Quali sono i costi della carta Fineco?

 

Le ricariche, l’estratto conto e l’emissione della carta Fineco  è gratuita.

Tuttavia, questa carta presenta un canone annuale di €9,95 e una commissione sui prelievi di €2,50,  anche se i prelievi che non sono in valuta Euro avranno una commissione del 2%.

Non vi saranno costi sui pagamenti tramite POS e neanche per la ricariche.

In caso di furto o smarrimento ci sarà una commissione di €4,95 per rigenerare la carta.

Ricordiamo anche che se avete aperto il vostro conto corrente Fineco prima del 19/3/2012 il costo sarà di €5,95, mentre se è stato aperto dopo il costo sarà di €9,95.

 

Quali sono i limiti della carta Fineco?

 

La carta Fineco presenta una ricarica massima mensile di €10000 e un plafond per i minorenni di €1000, mentre per gli adulti il plafond è di €2500. 

I limiti di prelievo massimo in una giornata sono di €200 per i minorenni, mentre il limite massimo di prelievo giornaliero per gli adulti è di €500.

 

Ricordiamo anche che questa carta ha degli elementi personalizzabili, dato che la possiamo richiedere in diverse vesti grafiche/visive, quindi potremo scegliere quella che preferiamo.

Inoltre sfrutta la tecnologia contactless, quindi potremo tranquillamente fare pagamenti passando la carta vicino al POS (e senza doverla inserire).

Come per ogni carta dotata di tecnologia contactless, occorrerà inserire il PIN per gli acquisti che hanno un prezzo inferiore ai €25. 

Ricordiamo che questa carta è compatibile sia con Google Pay, sia con Apple Pay.

 

Cosa fare in caso di furto o smarrimento

 

Come per ogni carta prepagata, la prima cosa da fare in caso di furto o smarrimento è di bloccare la carta immediatamente.

Potrete chiamare il numero 800 52 52 52, il quale è disponibile a ogni ora del giorno, oppure, se vi trovate all’estero, potreste chiamare il numero 02 2899 2899.

Potrete anche rivolgervi al servizio di assistenza nel sito ufficiale di Fineco.

 

Opinioni e giudizi finali

 

Secondo noi si tratta di un’ottima carta prepagata che merita valutare con attenzione.

E’ una carta della quale ci parlano sempre molto bene e quindi la consigliamo, soprattutto se avete già un conto corrente bancario con Fineco. 

Questa carta vi permetterà di fare numerose operazioni e di gestire le vostre finanze in maniera semplice ed efficace. 

Leave a Reply