Carta prepagata Bitsa (Recensione): Opinioni sulla ricaricabile

Carta BITSA

Su SixthContent è disponibile BITSA ricarica, una magnifica carta regalo mediante la quale sarà possibile ingagliardire la carta di credito Bitsa.

Scopriamo insieme e in maniera dettagliata cosa offre carta Bitsa.

 

La Carta BITSA

 

Per poter procedere all’acquisto è necessario possedere l’importo totale in crediti, se si fossero accumulati dei punti verranno prontamente scalati.

Il voucher non essendo individuale può caricare qualunque carta Bitsa.

Bitsa è uguale VISA, di solida ammissione dappertutto, oltre a eseguire pagamenti è possibile barattare denaro con amici possessori a loro volta della stessa carta, procedura sicura e privata, appena collegata la Bitsa allo smartphone lo scambio di denaro avviene rapidamente unicamente attraverso il nome reso visibile tra i contatti.

Bitsa si ottiene scaricando un’applicazione apposita disponibile su App Store o su Google Play, per Android (versione 4.6 in poi) o con sistema operativo iOs (da 11.2 in poi);

  • Creando il conto elettronico in seguito all’avvenuta registrazione;
  • Scegliendo username, password e fornendo un indirizzo mail valido;
  • Cliccando sul simbolo del carrello o su richiedi carta per effettuare il login;
  • Privilegiando la carta virtuale o fisica, la prima gratuita la seconda del costo di 19,50 euro;
  • Completando la verifica finale tramite un codice indirizzato alla vostra mail che va omologato all’app;
  • Caricando una foto identificativa che vale per entrambe le tipologie di carta;
  • In caso di carta fisica, aspettando al proprio indirizzo la consegna;
  • Attivando la carta come fase conclusiva.

 

Bitsa gode di un plafond illimitato, i limiti prevedono i prelievi mensili e giornalieri:

 

  • Prelievo di contanti presso Atm in zona Sepa millecinquecento euro al giorno e cinquemila euro al mese;
  • Prelievo presso Atm in zona extra Sepa sempre millecinquecento euro al giorno e duemilacinquecento euro al mese.

Trasferimenti tra carte Bitsa e bonifici SEPA sono gratuiti.

Il conto Paypal può senza problemi essere associato a una carta Bitsa, si possono possedere sia una carta virtuale che fisica.

Associare la carta fisica all’app è molto semplice, bisogna cliccare il simbolo + o AGGIUNGI CARTA, inserire le ultime quattro cifre e il numero identificativo della carta, nel caso disponessi di varie carte potrai assegnare a essa uno pseudonimo.

Operazione perfettamente riuscita, carta pronta all’uso immediato.

Adesso potrai pagare online o con Pos, fare bonifici, prelevare, ricaricare ulteriori carte con Bitsapay.

A differenza di altre carte sul mercato Bitsa ti offre la libertà di ricaricarla con i metodi “tradizionali” e tramite bitcoin (moneta virtuale).

Super richiesta dai viaggiatori che volano continuamente all’estero.

La carta supporta pagamenti anche in valuta differente dall’euro e prevede una piccola commissione extra.

Sono disponibili due piani a pagamento;

 

  • Piano Move che garantisce un prelievo di massimo cinquecento euro al giorno e ha un canone di 0,99 mensile e annuale di 8,99 euro;
  • Piano Pro dal saldo illimitato di euro 9,99 al mese o 69,99 euro all’anno, prelievo garantito di 1.500 euro al giorno.

 

Per quanto riguarda la ricarica criptovaluta, attraverso l’app istallata selezioneremo pagamento con il wallet o pagamento manuale per convertire immediatamente i fondi.

Per i più giovani tra i quattordici e i diciassette anni esiste Bitsa young, utile nel condurre i propri figli verso spese ragionevoli e caute.

Assistenza clienti:

  • Numero a pagamento +34.910.889.412;
  • E-mail soporte@bitsacard.com;
  • Pagina Facebook dedicata.

Le recensioni relative a Bitsa sono positive, nessun conto corrente indispensabile e zero costi superflui.

Leave a Reply