La nuovissima carta WeSwap di Mastercard è una soluzione comoda e che può essere usata come una comune carta di credito o di debito.
WeSwap infatti consente di effettuare i classici pagamenti presso i negozi abilitati e di prelevare il tuo contante in totale sicurezza grazie alla protezione garantita sia dal codice PIN che dalla presenza del chip.
Ciò che contraddistingue WeSwap dalle classiche carte di debito in circolazione è che per poterne fruire essa deve essere necessariamente collegata al tuo conto corrente bancario privato, sebbene ti sia garantito l’uso del contante che hai già deciso di caricare all’interno della carta.
In pratica, non correrai mai il rischio di essere in rosso con la tua carta e avrai modo di monitorare la situazione del credito in modo intuitivo e veloce, proteggendo il tuo conto corrente personale nell’evenienza in cui la tua carta prepagata andasse persa o ti fosse rubata.
WeSwap ha anche il vantaggio di tenere varie valute allo stesso momento, rendendoti più agevoli le operazioni che effettuerai, evitando di restare bloccato con una valuta esclusiva.
Quali sono i limiti previsti per la prepagata WeSwap?
Come qualsiasi altra carta prepagata, anche WeSwap è contraddistinta da dei limiti nazionali previsti, pertanto quando eseguirai qualsiasi transazione, dovrai tenere a mente che potrai prelevare contante fino a un massimo di 200€ settimanali o importi del pari valore di altra valuta.
Potrai effettuare pagamenti pari a 150€ a settimana o di cifre identiche di altra valuta.
Come gestire il conto WeSwap
Potrai gestire il conto della tua carta prepagata Mastercard WesWap in modo facile e veloce.
Usa i dati di accesso che ti saranno attribuiti al momento del rilascio della carta ed entra sul tuo account personale presente nel sito web o sull’App che potrai scaricare direttamente sul tuo cellulare.
Una volta che sarai all’interno della tua area personale potrai renderti conto di quanto sarà semplice creare i tuoi Swap e gestire sia il saldo che i movimenti effettuati con la tua carta prepagata.
Come registrarti per richiedere la carta prepagata WeSwap
Se hai deciso di possedere questa comoda carta, non devi fare altro che accedere sul sito online weswap.com e selezionare il pulsante Iscriviti, seguire le semplici istruzioni e creare il tuo account personale con pochissimi passi.
Ti serviranno solamente i dati presenti sul tuo documento d’identità e l’indirizzo di residenza.
Sulla piattaforma sarà verificata la reale identità del tuo account in modo del tutto automatico e successivamente, entro dieci giorni dalla conferma dell’apertura del conto, riceverai a casa la tua carta prepagata WeSwap.
Se però hai necessità di utilizzare il tuo denaro non dovrai attendere il ricevimento della prepagata; potrai rimpinguare il tuo conto corrente e creare degli swap in modo da usare la carta non appena la riceverai direttamente a casa.
Quali sono i costi effettivi di WeSwap Mastercard
Una volta che avrai deciso di avere WeSwap è importante che tu sia a conoscenza delle commissioni previste per ogni operazione, perché uno dei suoi benefici principali è proprio il fatto di rendere il travel money di facile accesso e in modo economico per chiunque.
Esserne a conoscenza ti consentirà di usare la carta in modo chiaro e trasparente quando scambierai la tua valuta con altri viaggiatori assicurando prezzi onesti ed escludendo commissioni a sorpresa.
La prima carta WeSwap è del tutto gratuita, mentre quelli di riaddebito ammontano a 10£ e non sono contemplate ulteriori spese amministrative.
Le commissioni previste per operazioni Swap sono pari all’1,0€ per sette giorni, all’1,3% per 3 giorni e dell’1,4% per lo swap istantaneo.
Coloro che si sono registrati sulla piattaforma dall’8 maggio 2017 in poi e che sono residenti nel Regno Unito pagheranno una commissione per swap immediato del 2%.
L’importa di bollo prevista è di 5€.
La relativa commissione è addebitata nel momento in cui si effettua uno swap di valuta tenendo conto della valuta di destinazione; per cambiare 100 USD in €, ad esempio, la spesa addebitata è in valuta €.
Dal 20 febbraio 2018 invece, ogni transazione in valuta diversa dalle classiche prevista, sarà soggetta ad applicazione di una tariffa di scambio pari al 2% per tutti gli utenti i quali hanno effettuato una registrazione online.
Informazioni importanti da sapere prima di richiedere della carta
Come è possibile leggere sul sito ufficiale, sussistono delle contingenze specifiche per le quale la carta WeSwap potrebbe risultare non funzionante al 100%, per questo è suggerito di visionare in modo attento la sezione Per Cominciare ed eludere ogni possibile disagio.
La nostra opinione sulla carta WeSwap
Lo scopo principale di questa carta prepagata è quello di agevolare i viaggiatori che troppo spesso si ritrovano a pagare commissioni di importi assurdi alle banche, ogni qualvolta devono eseguire un’operazione.
L’obiettivo è dunque quello di fornire una soluzione vantaggiosa ed economica per questa categoria di utenti, creando una soluzione funzionale che consenta loro di scambiare denaro all’interno del sito: l’intento di favorire lo scambio di denaro in 18 valute diverse è sicuramente ben riuscito, data la soddisfazione degli utilizzatori.
In aggiunta, l’uso dell’opzione Smart Swap permette di valutare personalmente il tasso di scambio che si desidera e nel momento in cui la cifra scelta è stata ottenuta, il denaro sarà scambiato in modo del tutto automatico nella valuta che si vuole.
Il giudizio complessivo sulla carta è infine del tutto positivo.
Se siete interessati a leggere il nostro articolo sulle migliori carte prepagate dell’anno, cliccate nel link.