Carte Prepagate Ricaricabili con e senza IBAN: le Migliori

Carte Prepagate Con e Senza IBAN

Al giorno d’oggi facciamo sempre più transazioni e acquisti che tramite carte prepagate.

Purtroppo sul mercato la scelta di carte è molto vasta, quindi è difficile sapere quali sono veramente le migliori disponibili in Italia.

In questo articolo vi parleremo delle migliori carte prepagate ricaricabili senza IBAN –  questa lista è stata creata in base alla nostra esperienza personale e le opinioni di voi lettori, che si scrivete di settimana in settimana raccontandoci le vostre esperienze.

Carte prepagate con IBAN

 

Al giorno d’oggi sono disponibili le carte conto con IBAN, le quali sono una valida alternativa alle carte di credito tradizionali.

Ci permettono di fare pagamenti con i bonifici, richiedere il deposito dello stipendio mensile e fare tante altre operazioni come una grande flessibilità e con costi operativi inferiori. 

Infatti, il fatto che siano associate a un IBAN le rendono veramente un’ottima alternativa al conto corrente tradizionale.

Quindi se stai considerando di prendere una carta prepagata ti consigliamo caldamente di prenderne una con un numero IBAN associato rispetto che una senza IBAN.

Queste carte sono veramente molto utili nel caso facciate spesso acquisti on-line e rappresentano un’ottima alternativa alle carte di credito tradizionali, le quali di solito richiedono un processo più lungo  per ottenerne una.

Le Carte ricaricabili sono molto utili e portavano numerosi vantaggi anche di altro genere, i quali sono importanti da considerare quando si va a fare la scelta tra una carta prepagata una carta di credito tradizionale.

Ricordiamo che ci sono diverse carte ricaricabili che fanno parte dei più grandi circuiti come ad esempio Maestro, MasterCard  e Visa.

Occorre solo richiedere una di queste carte ricaricabili e, successivamente, potrete ricaricarle ogni volta che ne avete bisogno.

Di solito queste carte presentano delle versioni base che non hanno dei veri e propri costi di gestione – tuttavia, vengono applicate delle commissioni nel momento in cui volete ricaricarle.

carta di credito per accredito

Inoltre uno dei vantaggi maggiori sta nel fatto che potete richiedere una di queste carte ricaricabili anche se non avete un conto corrente a disposizione.

Un’altro aspetto positivo delle versioni di queste carte che sono senza IBAN sta nel fatto che, se usate da persone giovani, nel caso in cui la carta gli viene rubata o la smarriscono, non sarà associata ad alcun altro fondo o deposito.

Dovrete comunque procedere con il blocco e la denuncia nella carta,  quindi dovrete seguire la regolare procedura che avviene anche con le altre carte.

 

Ricordiamo anche che le carte prepagate ricaricabili senza IBAN solitamente hanno un tetto massimo di ricarica, quindi, prima di procedere alla scelta di una carta consigliamo di esaminare molto bene le schede tecniche che spiegano cosa potete fare e cosa non potete fare – in sintesi ci riferiamo ai pro e ai contro.

 

Quali sono le migliori carte ricaricabili del momento?

 

Al momento il mercato italiano è pieno zeppo di carte prepagate tra cui potete scegliere. 

È importante sapere che sono poche quelle che sono veramente valide, e ve lo diciamo per esperienza personale.

Infatti, avendone provate tante, vi possiamo dire che ci troviamo bene solo con poche. E, da quello che ci scrivete, sembra che a molti di voi lettori la pensiamo allo stesso modo.

Una delle carte che reputiamo essere tra le migliori e la carta HYPE.

Si tratta di una carta prepagata con IBAN che ha avuto molto successo negli ultimi anni ed è una delle nostre preferite in assoluto.

Se volete avere più informazioni sulla carta HYPE cliccate nel link qui sotto:

carta-del-mese

 

Leave a Reply