N26 Vs Hello Bank: il confronto

N26 o HelloBank

Il confronto N26 vs Hello Bank è tra due conti con carta che ogni giorno sono utilizzati ed apprezzati da un numero sempre maggiore di clienti. Del resto le funzionalità che offrono con costi bassi di gestione sono un vantaggio importante per il titolare.

Con questo approfondimento vogliamo rispondere alla domanda è meglio N26 o Hello Bank? Per dare una risposta è necessario passare in esame i diversi elementi previsti dalle condizioni contrattuali. Tabelle riepilogative sono un valido supporto per la scelta.

Indice dei Contenuti
N26 vs Hello Bank: le differenze
La procedura di richiesta: per entrambe online in meno di 10 minuti
Emissione, canone e costi completi
Utilizzo all’estero con Mastercard per pagamenti e prelievi
Modalità di ricarica: Hello Free offre più opzioni
Plafond e Limiti: N26 vs Hello Bank
Cosa hanno in comune tra loro
è meglio N26 o Hello Bank

N26 vs Hello Bank confronto

pulsante sulle crte

N26 vs Hello Bank: le differenze

Sono diversi i punti in comune tra le due soluzioni (che elenchiamo qua sotto continuando la lettura) ma esistono differenze importanti. Da qua partiamo per il confronto Hello Bank vs N26.

Andiamo con ordine.

  • La carta di Hello Bank è collegata a un IBAN ma consente soltanto operazioni in entrata. Non è possibile disporre bonifici in uscita e questo è un limite che segna un punto a sfavore;
  • è diversa la “nazionalità” dell’IBAN. N26 ha sede in Germania e quindi il conto è Tedesco, mentre Hello Bank fa parte del gruppo BNL – BNP Paribas ed ha IBAN italiano. Da precisare che non cambia niente nella operatività quotidiana dei due conti;
  • N26 offre un vero e proprio conto corrente, come dimostra l’assenza di una capienza massima o di un plafond di ricarica. Con Hello Bank, al contrario, siamo di fronte a una carta prepagata cui sono associate alcune funzionalità tipiche di un conto. I limiti di utilizzo, stabiliti dalle condizioni contrattuali, sono molto stringenti se confrontati con quelli previsti da N26. La tabella nella sezione “limiti e plafond” di seguito aiuta a capire meglio la differenza con numeri alla mano;

A quanto sopra dobbiamo aggiungere il fatto che solo N26 offre una app per smartphone (gratuita) dalle funzionalità avanzate e davvero moderna. Il controllo delle spese, con tag e categorie automatiche delle uscite, e la gestione del risparmio con “Spaces” sono vantaggi importanti che fanno propendere per N26.

N26 Hello Free!
Logo Banca N26 Logo Hello Bank
Costo Emissione / Attivazione Gratis Euro 10 (comprensivo di personalizzazione carta e spedizione)
Canone Mensile Gratis (piano base) Gratis
Modalità di richiesta Procedura Online (anche da app per smartphone) Procedura Online
Circuito di Pagamento MasterCard MasterCard
IBAN (tedesco) (italiano)
Utilizzabile all'estero
Tasso di cambio per operazioni in valuta diversa da Euro Tasso di cambio Mastercard Tasso di cambio Mastercard
Utilizzabile per acquisti online
Contactless
Cashback (disponibile con versione Business)
Limite di ricarica Illimitato Euro 5.000
Banca emittente Banca N26 (tedesca) Hello Bank gruppo BNP Paribas
Assistenza in italiano (via app, chat, email) (via app, chat, email)
Link scopri i dettagli pulsante scopri i dettagli pulsante

La procedura di richiesta: per entrambe online in meno di 10 minuti

La procedura di richiesta è molto veloce, si effettua completamente online in meno di 10 minuti.

N26 si può richiedere attraverso la app mentre Hello Free tramite il portale. Entrambe richiedono la compilazione di un form molto semplice, ben lontano dai tradizionali moduli cartacei scritti in italiano poco comprensibile.

Non manca il passaggio di verifica dell’identità che richiede al titolare di fare foto con lo smartphone o di accedere alla webcam del computer. Importante è avere a portata di mano documento in corso di validità (passaporto o carta di identità) e codice fiscale. La firma sul contratto di apertura conto avviene in digitale e la carta si riceve a casa.

Quello che cambia è, però, il costo di emissione e spedizione a casa. Per Hello Bank si richiede una cifra di Euro 10 (comprensiva di emissione e spedizione) mentre con N26 è gratis (si paga soltanto nel caso in cui si preferisca una spedizione express che accorcia i tempi di consegna della carta a casa).

Da ricordare, infine, che la carta di Hello Bank può essere personalizzata come grafica e colori, con 5 opzioni a disposizione del titolare.

pulsante sulle crte

Emissione, canone e costi completi

Abbiamo anticipato poco sopra il costo di emissione e spedizione. Nel confronto tra N26 vs Hello Bank però non può mancare un’analisi dei costi completa. Di seguito la tabella di riferimento.

CostiN26Hello Bank
Emissione ed attivazioneGratisEuro 10 (comprensivi di personalizzazione carta e spedizione a casa)
CanoneGratis (per la versione standard)Gratis
Prelievo contanti ad ATM in ItaliaGratisGratis se ATM BNL o Banca del gruppo BNP Paribas
Notifica transazione via SMSNon previstoa seconda dell'operatore (0,15 Wind e Vodafone ; 0,16 Tim, Kena Mobile, Poste, Iliad, Tre)

Utilizzo all’estero con Mastercard per pagamenti e prelievi

Entrambe le carte sono accettate in tutto il mondo grazie al circuito di pagamento Mastercard. Stiamo parlando del secondo circuito più diffuso a livello internazionale (il primo è VISA) che offre la garanzia di pagamenti e prelievi in totale sicurezza.

Quello che cambia sono i costi previsti, in particolare per le operazioni di pagamento e prelievo in valuta estera.

Utilizzo all'EsteroN26Hello Bank
Prelievo di contanti presso ATM / sportello automatico all'estero in EuroGratisEuro 2
Prelievo di contanti presso ATM / sportello automatico all'estero in valuta diversa dall'Euro1,7% (Gratis per piani N26 You e N26 Metal)Euro 2
Pagamenti in Euro all'esteroGratisGratis
Pagamenti in valuta diversa dall'Euro all'estero1,7% (Gratis per piani N26 You e N26 Metal)1,7%
Tasso di cambio applicatoCircuito MastercardCircuito Mastercard

Per quanto riguarda l’utilizzo all’estero N26 è meglio di Hello Bank, non ci sono dubbi al riguardo. Da ricordare, inoltre, che con i piani superiori N26 You e N26 Metal si può godere di un’assicurazione viaggio completa di Allianz. Un bel vantaggio per chi viaggia spesso per lavoro o piacere.

Modalità di ricarica: Hello Free offre più opzioni

Per le modalità di ricarica dobbiamo segnare un punto a favore di Hello Bank dal momento che prevede un numero maggiori di opzioni. Nella tabella di seguito vediamo quali sono con relativi costi.

Modalità di RicaricaN26Hello Bank
Ricarica presso ATM BNLNon previstoEuro 1
Bonifico BancarioGratisGratis
Ricarica tramite portale webGratisEuro 1 (riservato a titolari conto BNL o Hello Bank!)

Precisiamo che con la funzionalità Cash26 si può pagare sia in contanti che carta al supermercato. Quelli attualmente abilitati sono Pam Panorama su tutto il territorio italiano.

pulsante sulle crte

Plafond e Limiti: N26 vs Hello Bank

Qua la vittoria è netta per la banca tedesca. Dai numeri nella tabella sotto si può evidenziare il divario e la maggiore possibilità di utilizzo che consente al titolare.

Limiti e PlafondN26Hello Bank
Capienza MassimaIllimitatoEuro 5.000
Prelievo massimo di contanti al giornoEuro 2.500 (Euro 400 400 in Togo, Congo, Benin, Costa d'Avorio, Kenya, Cameroon, Nigeria, Senegal e Algeria)Euro 500
Pagamento massimo al giornoEuro 5.000Euro 5.000

Cosa hanno in comune tra loro

Abbiamo parlato delle differenze ma, per l’analisi completa, è necessario indicare quali sono i punti in comune.

  • Tecnologia contacless, per pagare con POS senza digitare il PIN (per cifre inferiori a 25 euro);
  • IBAN collegato, che consente operazioni aggiuntive come l’accredito dello stipendio;
  • Circuito di Pagamento Mastercard, per l’utilizzo in tutto il mondo.

Non abbiamo parlato della sicurezza ma solo per un motivo: entrambe forniscono i massimi livelli di sicurezza, grazie al circuito Mastercard. Questo vale per tutte le operazioni: pagamento con POS, acquisti online e prelievo di contanti.

N26 vs Hello Free Vantaggi
Hello Free!
Carta Prepagata Hello Bank
  • Canone annuale: Gratis
  • Emissione: 10 Euro
  • Ricarica con Bonifico: Gratis

- Emessa da Hello Bank, divisione online di BNL
- Si richiede Online
- Utilizzabile sia in Italia che all'estero
- Perfetta per gli acquisti online
- Circuito Mastercard (accettata ovunque)

scopri i dettagli pulsante
N26 Standard
n26 carte prepagate
  • Canone mensile: 0 Euro
  • Emissione: 0 Euro
  • Ricarica: 0 Euro

- Completamente Gratuita
- Dotata di IBAN con Conto Corrente gratis
- Si gestisce completamente da app
- Pagamenti con Smartphone Apple
- Design molto curato

scopri i dettagli pulsante

è meglio N26 o Hello Bank

Siamo giunti alla conclusione del confronto e dobbiamo dare una risposta alla domanda iniziale. Possiamo dirlo senza dubbio: N26 vince il confronto. Le motivazioni sono diverse e riguardano principalmente i seguenti aspetti:

  • Nessuna commissione per pagamenti in tutto il mondo in qualsiasi valuta;
  • Una app completa che consente di tracciare le spese in tempo reale ed aiuta a risparmiare;
  • Un vero conto corrente senza dover pagare gli oneri di un conto tradizionale;
  • Costi di gestione molto bassi a fronte di tanti vantaggi.

Detto questo ribadiamo però che Hello Bank è una soluzione di pagamento decisamente interessante. Dovevamo dare una risposta alla domanda iniziale, del resto non semplice considerando che sono entrambe ottime soluzioni.

E’ possibile trovare le recensioni complete di ognuna cliccando di seguito:

pulsante sulle crte

Leave a Reply