Flowe? Certo. Flowe significa flusso, scorrere. Quindi, dinamicità e attualità. In una parola innovazione. Si, perché è proprio sotto quest’ottica che Flowe attua la sua azione.
Lei è oltre la tradizionale tessera bancomat…in legno (puoi richiederla al momento dell’attivazione del conto e ti arriva all’indirizzo indicato al momento della registrazione) a casa entro 15gg! Ma di questo ne parleremo meglio al dettaglio dopo.
Flowe è la dimostrazione di come tradizione e innovazione possono fondersi assieme generando una realtà green al passo con l’economia.
Nasce nel giungo 2020 ed è una branca del gruppo Mediolanum. L’intento della Holding italiana è di fare quel passo in avanti nell’ottica bancaria dove il gruppo Flowe si posiziona fra le necessità di avere un conto corrente funzionale, comodo e pratico e la progettualità green.
In che modo è stato possibile? E cosa, inoltre, dimostra tangibilmente l’ecosostenibilità del conto corrente Flowe?
Flowe: panoramica
Progetto fintech (rinnovamento finanziario attraverso le politiche tecnologiche più attuali) completamente italiano, total mobile (è possibile gestirlo esclusivamente via smartphone) che si materializza attraverso una carta di pagamento contactless (che si traduce in nessuna necessità di inserire pin sotto i 25€ di pagamento) con circuito MasterCard.
Consente comodi pagamenti con le app Google Pay e Apple Pay attraverso la registrazione della carta sul queste due piattaforme. Quindi, non vi sono limiti alcuni in termini di software nonché la sicurezza è garantita dal circuito MasterCard.
All’apparenza una comunissima carta per effettuare pagamenti via web o tradizionali. In realtà, Flowe è oltre che tecnologia, sostenibilità ambientale anche socialità.
Flowe e la rivoluzione sociale
L’aspetto distintivo del conto Flowe è la possibilità di gestire gruppi di spesa. Infatti, attraverso la programmazione di un piano di risparmio direttamente dal telefono si può creare un profilo di spese comunitarie. Ovvero: ideale per gli studenti fuorisede oppure gruppi di lavoratori che condividono un appartamento in affitto e ancora spese di viaggio in gruppo. La virtualità della carta consente di snellire tutte le incombenze finanziarie che sorgono in casi simili. Viene, quindi, rivalutato il concetto tradizionale di gestione spese nonché di condivisione dello stesso facilitandoli e velocizzandoli.
Ecosostenibilità? Cosa lo dimostra?
Ecco che il concetto di community torna per sottolineare la mission di Flower, essere purpose driven: non può esserci socialità senza una base concreta ideologica.
Certificata B Corp: marchio registrato degli States (sede attuale Wayne, Pennsylvania). Questa specifica certificazione garantisce l’appartenenza a un progetto finanziario che va oltre il profilo economico e quindi protegge gli aspetti comuni di una specifica comunità che ha un intento comune come l’ambiente, in questo specifico discorso.
Certificazione Carbon Neutral nonché Natural Capital Partner: impossibile da separare queste due peculiarità nonché strettamente connesse al punto sopra descritto. La Carbon Neutral certification necessita dell’impegno stabile da parte dell’azienda che la richiede di equilibrare le emissioni di CO2 da lei stessa indotta e attua l’impegno attraverso la Capital Partner aiutando a bloccare le azioni di disboscamento.
Inoltre, Flowe collabora con ZeroCO2 impegnandosi nel rimboschimento in Guatemala nonché coadiuvando l’attivazione dell’economia in quell’area(sull’ app puoi vedere dove è stato piantato il tuo albero).
Startup svedese Doconomy: controllando comodamente l’app dal telefono puoi vedere come ciascun acquisto effettuato con card Mastercard Flowe genera CO2. Quindi, vedrai tu direttamente, protagonista, in che modo Flowe compensa le emissioni dannose trasformandole in progettualità sostenibili (questo, però, è il Flowe Eco Balance, che ha una disponibilità di visione per 60 giorni con il profilo Fan mentre è illimitato abbonandosi al piano Friend).
Certificazione legno FSC: ovviamente non poteva mancare la certezza della provenienza del legno che costituisce la carta. Ciò significa che Flowe impiega esclusivamente legno da piantagioni controllate e monitorate al fine di non intaccare nessun ecosistema.
Flowe, la carta di legno con doppio profilo utente
Flowe è dotata di due piani distinti:
-Fan, totalmente gratuito
-Friend, a pagamento e con ulteriori servizi.
Aprire il conto è davvero facile. Infatti in una decina di minuti, caricando carta identità fronte/retro, Codice Fiscale e selfie (si, proprio un selfie per attivare l’identificazione del conto) si è subito nel mondo Flowe. Il piano che si attiva in automatico è il profilo Fan per poi cambiare in ogni momento, e se lo desideri, al profilo Friend. Inoltre, è da segnalare che per un mese circa (dal piano Fan) puoi usufruire dei servizi Friend così da assicurarti che sia effettivamente il caso tuo oppure rimanere nel piano Fan senza costi aggiuntivi.
Nel dettaglio, cosa distingue i due piani?
Il piano FAN viene attivato di default con tutte le funzioni tradizionalmente usate. FAN è del tutto gratuito nonché il profilo più ricercato da una buona fetta di utenti.
Il piano FRIEND prevede un canone a cadenza mensile di € 10,00 (l’unica differenza in termini di costo mantenimento fra i due piani). Naturalmente esso ha maggiori funzioni che possono interessarti se desideri partecipare attivamente alla progettualità ecologica della società Flowe.
Al dettaglio le differenze tra i due piani Flowe
.
Attraverso il piano base FAN puoi accedere a tutte le funzioni di default. Quindi puoi acquistare in tutti i punti vendita sia fisici che virtuali come hai sempre fatto, far accreditare lo stipendio oppure effettuare il pagamento delle varie utenze con la domiciliazione e, ovviamente, inviare/ricevere bonifici in modo del tutto gratuito.
Alcune funzionalità sono comunque attive anche nel piano base: tornando al discorso di prima la funzione “Drop” (gestione del piano di risparmio oppure gestire i gruppi di spesa).
Sostanzialmente avere il piano di default base garantisce le maggiori funzioni anche del piano FRIEND. Non c’è, dunque, un limite tangibile di utilizzo. Ma il piano premium FRIEND è la marcia in più per te che senti nel profondo le tematiche sociali/ambientali e che, quindi, vuoi partecipare diventando protagonista attivo del progresso ecologico/tecnologico che contraddistingue l’etica di Flowe.
Riassumendo, con il profilo FRIEND hai garantite tutte le specificità del piano FAN ma oltre hai:
-Funzionalità EcoBalance, per la stima e quindi compensazione dell’emissione CO2 generata dagli acquisti fatti con la tua carta;
-Bonifici rapidi e gratuiti;
-Mood Drop/Gruppi di spesa senza limite;
-Autoricariche senza costi aggiuntivi anche da altre carte;
-Prelievi gratuiti in qualsiasi Paese (sia europeo che extra);
-Parametro Plafond aumentato da € 10.000 a € 75.000.