Carte Prepagate Non Controllate dal Fisco: Guida Completa

Forse non sei al corrente del fatto che sul mercato esistono delle carte prepagate anonime e come tanti altri, potresti domandarti se siano o meno tracciabili ed essere controllate dal Fisco.

 

Esistono delle carte prepagate ricaricabili e altre no, che è lecito domandarsi se siano idonee per custodie e celare alcune somme di denaro. Queste, potrebbero rivelarsi comode anche per coloro che desiderano pagare elettronicamente, visto che oggi l’utilizzo del contante è sempre più limitato.

 

Una carta anonima è priva dei dati personali del suo intestatario: su di essa, dunque, non compaiono nome e cognome. Una carta per essere rintracciata, necessiterebbe di essere intestata e dunque riconducibile al codice fiscale del suo proprietario.

 

Prima di rischiare di incappare in pesanti sanzioni, è bene che anche tu abbia le idee chiare sul funzionamento di questa tipologia di carte e pertanto, qui di seguito, vedremo se effettivamente esistono delle carte che non siano tracciabili e quindi non controllate dal sistema fiscale.

 

Esistono o no le carte prepagate con rintracciabili e non controllate dal Fisco?

 

Se ritieni di avere bisogno di riservatezza, potresti effettivamente optare per l’uso di carte prepagate anonime, usa e getta. Come si evince, si tratta di strumenti sui quali non sono presenti i dati personali del titolare e da gettare via dopo l’uso.

 

Quando il titolare della carta ha speso l’intero importo contenuto nella stessa, non potrà più usarla per fare ulteriori pagamenti. Significa che la carta anonima usa e getta dispone di un credito prefissato che, una volta esaurito, la rende inutilizzabile, ovvero la disabilita.

 

Le somme versate sulla carta anonima,non possono essre delle cifre esorbitanti, questo è stabilito proprio per evitare di fornire agli evasori fiscali uno strumento ad hoc per i loro traffici di riciclaggio di denaro sporto e attività criminali e truffaldine. Disporre di importi modesti, al contrario, fa sì che questa tipologia di carta prepagata non sia l’oggetto principale dell’attenzione dell’Agenzia delle Entrate la quale, invece, a tal proposito è abbastanza tranquilla.

 

Possedere siffatte carte, consente alle persone di operare con piccole somme delle operazioni senza essere rintracciati e dunque i margini di rischio sono davvero esigui.

 

Come tu stesso potrai dedurre, un caso completamente diverso è quello che riguarda le carte prepagate con o senza Iban le quali, al contrario, sono fiscalmente rintracciabili e i cui movimenti e operazioni fanno effettivamente capo al reale intestatario che le usa.

 

Conclusioni

 

Riassumendo, avrai avuto modo di evincere in modo chiaro e inconfutabile che possedere una di queste carte prepagate anonime ti permette di compiere piccole operazioni che tendenzialmente non sono bersaglio del Fisco. Questi strumenti, per quanto anonimi e in grado di assicurare riservatezza a chi li utilizza, non sono idonei per eseguire grandi transazioni e di conseguenza, sono poco appetibili per i malavitosi che ambiscono a compiere azioni criminali, truffaldine e mettere in atto traffici di riciclaggio di denaro sporco.

Torna sulla homepage delle carte prepagate

Leave a Reply