Chi acquista molto su internet ha sicuramente la necessità di rendere sicure e veloci le transazioni che effettua.
Se sei interessato ad uno strumento di pagamento sicuro e veloce, che ti permette di sapere quanti soldi stai spendendo, ti parliamo oggi di Paysafecard.
L’utilizzo di questa carta ti permette di effettuare i tuoi acquisti in totale sicurezza e di monitorare le tue spese.
È uno strumento di pagamento facile, veloce e sicuro, grazie al quale potrai dimenticarti le carte di debito o credito e pagare direttamente con il metodo Paysafecard.
L’estrema semplicità e praticità di utilizzo hanno reso questa carta famosa e molto utilizzata. Vediamo ora come è possibile ricaricare questo strumento versatile ed indispensabile per chi compra online.
Paysafecard: sicurezza a portata di mano
La carta Paysafecard utilizza un credito prepagato. In questa sua caratteristica, riprende il funzionamento di una carta di debito classica, ma non ha le caratteristiche salienti di quest’ultima.
Per poterla utilizzare bisogna conoscere 16 cifre del codice di sicurezza e collegare una password aggiuntiva.
Questi fattori garantiscono la massima sicurezza della Paysafecard, consentendo solo al possessore della card il suo effettivo utilizzo.
Il saldo presente sulla carta è, comunque, limitato e non c’è possibilità di accedere al conto principale.
Come si ricarica la Paysafecard
Questo sistema di pagamento è diventato molto popolare negli ultimi anni, poiché consente di effettuare acquisti internet senza timori.
Non è, infatti, necessario inserire i dati delle proprie carte su internet, scongiurando così qualsiasi pericolo di clonazione.
Per ricaricare la card è sufficiente collegarsi al sito internet di Paysafecard e controllare i punti di ricarica nei negozi più vicini a te.
È possibile effettuare una ricarica sulla tua carta prepagata presso tabacchi, negozi autorizzati e ricevitorie Lottomatica.
Questo rende estremamente facile riuscire a ricaricare la tua card. I punti di ricarica, grazie alla diffusione di questo sistema di pagamento, si stanno ampliando sempre di più.
Quando avrai individuato il punto di ricarica più vicino e comodo per te, ti basterà recarti al negozio ed effettuare una ricarica con soldi contanti.
Una volta effettuata la ricarica sulla Paysafecard, ti verrà consegnato un codice di 16 cifre.
Per poter effettuare l’acquisto, sarà necessario inserire questo pin di sicurezza collegato all’importo che hai versato.
Questo metodo di pagamento risulta essere davvero sicuro ed agevole, pensato per la sicurezza dei tuoi dati e del tuo conto!
Carta Paysafecard: cos’è
Abbiamo parlato del metodo di pagamento e ricarica della Paysafecard, ma cos’è questo metodo di pagamento nello specifico?
Si tratta di un mezzo di pagamento elettronico che si avvicina per molti aspetto alle classiche carte di credito o debito.
La Paysafecard non è, però, una semplice carta ricaricabile.
In realtà, si tratta di un codice di 16 cifre che corrisponde all’importo che si decide di versare.
Ogni codice rilasciato è associato alla precisa somma versata al momento della ricarica.
Questa card, di fatto, indica un importo preciso da spendere per l’acquisto di un bene su un sito internet.
Come si utilizza la card
Per effettuare un acquisto on line non ti servirà avere carte di debito collegati al tuo IBAN. Con Paysafecard sarai sicuro di effettuare i tuoi acquisti in tutta sicurezza.
I tuoi dati e il tuo conto è protetto da possibili rischi di clonazione.
Una volta effettuata la ricarica sulla tua card sarà possibile effettuare in sicurezza gli acquisti online.
Quasi tutti i negozi online consentono questa forma di pagamento, che si sta diffondendo in maniera capillare.
Potresti, però, trovarti nella condizione di non poter pagare tramite ricarica Paysafecard, perché il negozio non accetta questo tipo di pagamento.
Ti consigliamo di verificare sempre, prima di effettuare un odine, i metodi di pagamento accettati.
Su quasi tutti i siti, potrai trovare alla fine della schermata home i metodi di pagamento approvati, tramite link o icone degli strumenti accettati per effettuare l’ordine.
Verificata questa disponibilità, potrai procedere all’acquisto molto semplicemente. Basterà avere a portata di mano la tua Paysafecard e, eventualmente, la password che hai impostato per ulteriore sicurezza.
Sarà necessario procedere normalmente con l’ordine e, al momento del pagamento, scegliere il metodo Paysafecard.
Una volta accettato il metodo di pagamento, dovrai inserire il tuo codice di 16 cifre generato automaticamente al momento della ricarica.
Effettuate queste operazioni, la transazione sarà eseguita correttamente, confermando l’ordine.
Il pagamento dell’ordine verrà effettuato direttamente se l’importo della Paysafecard è maggiore o uguale al prezzo dell’oggetto acquistato. Il sistema ti segnalerà che la transazione è stata eseguita correttamente.
Se l’importo da pagare dovesse essere superiore alla cifra ricaricata sulla tua Paysafecard, allora sarà possibile ricaricare più volte per ottenere la cifra prevista.
Nel momento in cui si inseriscono i 16 numeri, è possibile selezionare la possibilità di immettere altri codici nel sistema ed aumentare in questo modo l’importo.
L’eventuale credito rimasto sarà poi riutilizzabile per successivi ordini.
Le ricariche Paysafecard
Esistono, ovviamente, importi minimi e massimi per le ricariche. L’importo minimo per la vostra card è di 10 euro. L’importo massimo è, invece di 100 euro.
Vi sono poi ricariche intermedie di 25 e 50 euro. Pensandoci bene, questo sistema di pagamento funziona come le ricariche telefoniche che si effettuano tramite codice pin personale.
Paysafecard: costi e vantaggi
Il vantaggio principale della card è, come abbiamo detto, la sicurezza e la facilità di utilizzo. Inoltre, l’uso del servizio è gratuito per il primo anno di utilizzo.
Trascorsi i primi 12 mesi, il costo per le commissioni è di 2 euro mensili.
Questo strumento è, quindi, molto utile e conveniente se si prevede un utilizzo continuativo per acquisti online.
Per verificare il denaro rimasto sulla Paysafecard è possibile collegarsi al sito internet oppure utilizzare l’app di Paysafecard. Dal sito basterà collegarsi e selezionare l’icona “verifica credito”.
Successivamente potrai inserire il pin della tua carta e controllare il credito residuo.
Se effettui la verifica via app, accedi inserendo le credenziali e verifica il credito direttamente dallo smartphone o tablet.
Carte prepagate: quali sono le migliori sul mercato
Se cerchi una carta sicura ed affidabile da utilizzare per i tuoi acquisti su internet, continua a leggere la nostra guida.
Abbiamo stilato una classifica delle migliori carte prepagate da utilizzare sia sul mercato italiano che estero.
Vai alla classifica per scoprire quali carte consigliamo per te!