PostePay Evolution Carta: Recensione, Saldo, Costi e Ricarica

PostePay Evolution è la prepagata emessa da Poste Italiane.

Si tratta di una carta flessibile, economica e perfetta per chi desidera usufruire delle funzioni di un conto corrente senza però sostenerne i costi.

Dotata di IBAN offre funzionalità aggiuntive tra cui accredito dello stipendio o pensione, domiciliazione delle utenze ed invio bonifici. Per ricevere un accredito sarà sufficiente comunicare l’IBAN indicato sulla carta, niente di più semplice.

La carta PostePay Evolution fa parte del circuito Mastercard, uno dei più importanti a livello internazionale. Questo garantisce al titolare che la carta sia accettata per i pagamenti ovunque, sia in Italia che all’estero.

La prepagata, inoltre, è perfetta per gli acquisti online di beni e servizi grazie alla massima sicurezza delle transazioni che offre al titolare.

In questa guida completa passiamo in rassegna caratteristiche, vantaggi e costi. Tabelle riepilogative delle informazioni principali sono utili come supporto alla scelta.

Indice dei Contenuti
Come richiedere PostePay Evolution
La registrazione al sito per accedere ai servizi digitali (web e app)
I vantaggi e la comodità dei pagamenti (anche online)
PostePay Evolution costo: tabella completa
Come ricaricare PostePay Evolution
Limite PostePay Evolution e Plafond
Sicurezza per gli acquisti online: 3d Secure Mastercard
Pagamento con Smartphone Android (Google Pay)
Cosa fare in caso di furto o smarrimento della carta
Le conclusioni: una carta sicura ed economica

PostePay Evolution

pulsante sulle crte

Come richiedere PostePay Evolution

Si può richiedere PostePay Evolution presso l’ufficio più vicino di Poste Italiane. Per la richiesta della carta è necessario avere con se un documento di identità (carta di identità o passaporto) in corso di validità, codice fiscale.

L’importo complessivo da pagare alla richiesta è Euro 20,00 che corrisponde a Euro 5,00 di emissione carta ed Euro 15,00 di prima ricarica minima.

Requisiti necessari sono di essere maggiorenni, ossia 18 anni compiuti, ed avere la residenza italiana (dimostrabile dai documenti di identità).

L’operatore in filiale richiedere la compilazione di una modulistica cartacea semplice, illustrando le condizioni contrattuali, i limiti ed i costi. Una volta verificati dati personali e presenza dei requisiti viene consegnata la carta al cliente, insieme al codice PIN da utilizzare per prelievo di contante al bancomat / ATM (anche ATM Postamat) e per il pagamento nei negozi dotati di POS.

Da segnalare che attualmente non è possibile richiedere PostePay Evolution online ma occorre andare in ufficio postale. La potrete tranquillamente usare con gli ATM postamat e anche altri atm.

PostePay Evolution Vantaggi
PostePay Evolution
  • Canone annuale: 12 Euro
  • Emissione: 5 Euro

- Emessa da Poste Italiane
- Dotata di IBAN con Conto Corrente gratis
- App e portale Web per ricarica e operazione con carta
- Pagamenti con Smartphone Android
- Circuito Mastercard (accettata ovunque)

scopri i dettagli pulsante

La registrazione al sito per accedere ai servizi digitali (web e app)

Una volta che vis siete recati in ufficio postale ed è stata emessa la carta per accedere ai servizi digitali di Poste Italiane sarà richiesto di effettuare la registrazione gratuita sul sito. Questi servizi online sono importanti per gestire la carta in completa autonomia (ad esempio inviare pagamenti) e controllare in tempo reale il credito presente (con elenco dei movimenti in entrata e uscita, oltre al saldo della prepagata).

Le credenziali di accesso all’area riservata online saranno le stesse per la app, decisamente utile per avere la situazione della carta sotto controllo anche da smartphone.

L?interfaccia e le funzionalità online, sia web che app, sono molto semplici ed intuitive. Risultano, quindi, perfette per coloro che non hanno particolare dimestichezza con lo strumento informatico.

pulsante sulle crte

I vantaggi e la comodità dei pagamenti (anche online)

A differenza della versione standard, uno dei vantaggi della Postepay Evolution è il fatto che è associata ad un IBAN che ti darà la possibilità di effettuare e ricevere bonifici e non solo. La Carta PostePay Evolution consente di accreditare lo stipendio, domiciliare utente e pagare bollettini di qualsiasi tipo. Ad esempio con questa carta é consentito persino il pagamento degli F24 direttamente online ed in modalità del tutto gratuita.

Quanto alla sua versatilità ti tranquillizziamo subito perchè è una carta utilizzabile sia in Italia che all’estero. L’unica accortezza a cui dovrai dare attenzione è il circuito utilizzato da esercenti e sportelli ATM (anche ATM Postamat) perchè dovranno essere contrassegnati dal bollino MasterCard.

PostePay Evolution MasterCard ti consente così di viaggiare in tutta serenità e di fare prelievi di contanti in qualsiasi Paese dell’Euro Zona. Per i pagamenti extra euro ti saranno addebitati i costi di commissione per l’operazione e per il cambio di valuta. In ogni caso se ti affidi ai circuiti MasterCard, diffusi a livello globale, non avrai problemi.

Ulteriore vantaggio, grazie al collegamento della carta con la app PostePay +, è il pagamento dei biglietti per mezzi pubblici (sia urbani che extra-urbani), rifornimento carburante e parcheggio. Funzionalità che semplificano decisamente la vita di tutti i giorni. Infine la carta è dotata di tecnologia Contactless che consente il pagamento nei negozi fisici con POS senza inserimento del PIN. Questa modalità di pagamento, sicura e veloce, è consentita per importi inferiori a Euro 25.

PostePay Evolution costo: tabella completa

Per quanto riguarda i costi PostePay Evolution è una soluzione di pagamento decisamente conveniente.

Quanto costa la PostePay Evolution? Partiamo dai costi fissi, ossia previsti indipendentemente dall’utilizzo della carta da parte del titolare.

L?emissione della prepagata, come anticipato poco sopra, ha un costo di Euro 5. A questo si deve aggiungere una prima ricarica minima di Euro 15, da effettuare al momento dell’emissione della carta.

Il canone annuo PostePay Evolution ha un costo di Euro 12 (ossia Euro 1 al mese) scalati direttamente dal saldo della carta.

Per le commissioni PostePay Evolution non le prevede per i pagamenti su territorio nazionale o online in Euro. Ai pagamenti in valuta diversa dall’Euro si applica il tasso di cambio del circuito Mastercard con una commissione dell’1,10%. Per esempio se stai pagando una cifra di 111,78 dollari americani (corrispondenti a cento euro) avrai un addebito di commissione pari a 1.3 dollari americani (corrispondenti a 1,16 euro). Anche se questa cifra può sembrare irrisoria ti conviene prestare attenzione e tenere sempre sotto controllo il saldo, soprattutto quando sei all’estero.

Dobbiamo citare, inoltre, commissioni per invio di Bonifici SEPA (Euro 1 da app o web ed Euro 3,50 in filiale) e per il servizio PostaGiro (Euro 0,50 sia da app o web che in filiale). Per i prelievi di contante sono gratuiti da sportelli automatici Postamat. All’estero si richiede un costo di Euro 1 se in Euro ed Euro 5 se in valuta diversa con una maggiorazione dell’1,10% sull’importo prelevato.

Di seguito la tabella riassuntiva di tutti i costi:

PostePay EvolutionCosto
EmissioneEuro 5
Prima ricarica minima sulla cartaEuro 15
Canone AnnuoEuro 12
Trasferimento P2P (tra carte PostePay)Gratis (fino al 31 Dicembre 2019)
Accredito Stipendio o PensioneGratis
Commissione per bonifico SEPA in addebitoEuro 1 se eseguito da postepay.it e da App Postepay ; Euro 3,50 se eseguito in filiale Poste
Commissione per servizio postagiroEuro 0,50
Prelievo contanti in Euro in ItaliaGratis ATM Postamat ; Euro 1 da uffici postali abilitati
Prelievo contanti da ATM bancario abilitato, in Italia e Paesi EuroEuro 2
Prelievo contanti da ATM bancario abilitato, Paesi non Euro + 1,10% dell'importo del prelievo (valuta diversa da Euro)Euro 5
Commissioni per pagamento in Euro (Italia ed Estero)Gratis
Commissioni per pagamento in valuta diversa da Euro Tasso di cambio Mastercard + commissione di 1,10% sull'importo della transazione
Servizio SMS AlertAttivazione Gratis, il costo per ogni SMS ricevuto o inviato dipende dal tuo operatore di telefonia mobile

pulsante sulle crte

In conclusione sono previsti con PostePay Evolution costi in linea con le altre prepagate sul mercato. Vantaggio, in termini di risparmio a fine anno, è che non si deve pagare imposta di bollo che grava sui conti correnti (indicativamente Euro 50 all’anno).

Come ricaricare PostePay Evolution

Sono a disposizione numerose opzioni per ricaricare PostePay Evolution, a costi decisamente vantaggiosi.

Vediamo nel dettaglio modalità e costi di ogni modalità di ricarica PostePay Evolution:

  • in ufficio postale in contanti, con altra carta PostePay o con una carta Maestro Postamat o Bancoposta abilitata. Il costo è di Euro 1 per ogni operazione;
  • presso gli sportelli automatici ATM utilizzando Postamat, PostePay, carte aderente a uno dei seguenti circuiti: PagoBancomat, Visa, Mastercard, Maestro, Vpay. Il costo è di Euro 1 per ogni operazione;
  • sul web, dal sito www.poste.it o www.postepay.it . Il costo è di Euro 1 per ogni operazione con accredito immediato sulla carta;
  • App PostePay, disponibile per smartphone e Table con sistema operativo Android o IOS. Il costo è di Euro 1 per ogni operazione. Il costo è di Euro 1 per ogni operazione ed ha il vantaggio dell?accredito immediato;
  • Tabaccherie della rete Lottomatica. Il costo è di Euro 2 per ogni operazione;
  • Negozi affiliati al servizio Banca5. Il costo è di Euro 2 per ogni operazione;
  • Ricarica da PayPal al costo di Euro 1 per importi inferiori a Euro 99,99. Superata tale soglia l’operazione è gratuita.

L?importo massimo della ricarica può arrivare fino al plafond della carta, ossia Euro 30.000. Se il titolare dispone di pi? carte PostePay Evolution il totale massimo della ricarica, sommando tutte le carte, pu? arrivare ad un massimo di Euro 100.000.

Per ulteriori informazioni leggete il nostro articolo su come ricaricare una carta PostePay.

Limite PostePay Evolution e Plafond

Abbiamo anticipato limiti e plafond per le operazioni di ricarica. Passiamo adesso all’analisi di tutti i limiti di utilizzo previsti contrattualmente dalla carta PostePay Evolution.

Di seguito la tabella completa:

PostePay EvolutionLimiti e Plafond
Prelievo di contanti giornalieroEuro 600
Prelievo di contanti mensileEuro 2.500
Limite Pagamenti giornalieriEuro 3.500
Limite Pagamenti mensiliEuro 10.000
Plafond cartaEuro 30.000
Ricarica massima complessivaEuro 30.000
Ricarica online da poste.it e postepay.it tramite servizio BancoPosta Online o da conto BancoPostaClick o con altra PostepayEuro 3.000 per operazione (limite massimo) ; n.2 operazioni dallo stesso ordinante

I limiti e i plafond sono molto ampi, forse tra i più permissivi di tutte le carte di questo tipo. Un ulteriore vantaggio per scegliere questa carta prepagata tra le numerose offerte disponibili sul mercato.

pulsante sulle crte

Sicurezza per gli acquisti online: 3d Secure Mastercard

Grazie al circuito Mastercard ed al sistema di sicurezza integrato 3D Secure è perfetta per gli acquisti sul web. Per concludere le transazioni sarà inviato un codice con scadenza temporale limitata (10 minuti) e utilizzabile una sola volta.

Stiamo parlando delle tecnologie di OTP (ossia One Time Password) che garantiscono il massimo della sicurezza per gli acquisti. Una volta utilizzato il codice non sarà più valido per successive transazioni.

Pagamento con Smartphone Android (Google Pay)

Si può abilitare, come opzione a disposizione del titolare, il pagamento con smartphone Android attraverso il sistema Google Pay. Questo consente di pagare nei negozi fisici avvicinando lo smartphone al POS con modalità Contactless.

Inoltre è possibile pagare in tutte le App che accettano Google Pay.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento della carta

In caso di furto o smarrimento sono a disposizione numeri verdi, attivi 24h e 365 giorni all’anno, attivi sia dall’Italia che dall’estero.

  • 800.90.21.22 è il numero verde gratuito per chiamate dall’Italia;
  • +39.049.2100.149 è il call center a pagamento per chiamate dall’estero.

Da considera che una volta bloccata, così come accade per tutte le carte, sarà inutilizzabile in modo irreversibile. Per richiedere una nuova carta si potrà far visita allo sportello più vicino di Poste Italiane portando la denuncia dello smarrimento fatta alle autorità competenti (Polizia di Stato o Carabinieri).

Come verificare il saldo e i movimenti

Per verificare lo stato del vostro saldo o la lista dei movimenti potete semplicemente usare la App PosteMobile o andare sul sito ufficiale di postemobile.it.

Limiti di PostePay Evolution

Potrete ricaricare fino ad un massimo di €100.000 sul totale delle PostePay Evolution intestate al medesimo proprietario – il plafond di questa carta è di €30000.

Alcune cosa da tenere in considerazioni: il prelievo massimo giornaliero è di €600 dagli ATM, sempre nei limiti del plafond da uffici postali abilitati (POS), mentre il prelievo massimo mensile è di €2500. Potrete ricaricare un massimo giornaliero di €3000 dai servizi online, con 2 ricariche massime in un giorno.

Inoltre, vi è un limite massimo di pagamento di €10000 mensili.

Le conclusioni: una carta sicura ed economica

Dalla affidabilità delle Poste Evolution risulta una soluzione economica ed affidabile, con tante funzionalità e vantaggi. Una evoluzione è rappresentata, come suggerisce il nome, dall’aspetto tecnologicamente avanzato della carta. La gestione completa in autonomia da parte del titolare con App e portale Web la rendono una delle migliori sul mercato.

Ci sentiamo, in conclusione, di raccomandare Poste Pay Evolution tra le diverse opzioni presenti sul mercato, considerando anche i limiti e plafond decisamente elevati rispetto alle concorrenti. In questo modo il titolare potrà avere una gestione completa delle finanze personali, tenendo sempre sotto controllo entrate ed uscite.

pulsante sulle crte

PostePay Evolution Vantaggi
PostePay Evolution
  • Canone annuale: 12 Euro
  • Emissione: 5 Euro

- Emessa da Poste Italiane
- Dotata di IBAN con Conto Corrente gratis
- App e portale Web per ricarica e operazione con carta
- Pagamenti con Smartphone Android
- Circuito Mastercard (accettata ovunque)

scopri i dettagli pulsante

 

Se volete una carta con registrazione online potreste considerare N26 e Hype.

 

Inoltre, se volete leggere più articoli sulla Postepay Evolution vi lasciamo una lista qui sotto:

 

Postepay Evolution Ricarica

Chiudere la Carta Postepay Evolution: Come e Quando Disdirla?

Registrare la Postepay Evolution dopo averla Attivata

Postepay Evolution: Costi di Ricarica, Prelievo, Annuali e altri

Giacenza Media PostePay Evolution: Come Funziona e a Cosa Serve?

Come Chiudere PostePay Evolution (Disdetta e Procedura)

La PostePay Evolution è una Carta di Credito?

Attivare Postepay Evolution: Come Attivare una Carta Postepay [Guida]

Bonifico con Postepay Evolution: Come Farlo Velocemente [Guida]

Estratto conto Postepay Evolution e Standard: Dove si Trova?

Codice BIC / SWIFT Postepay Evolution: Dove lo Trovo e Cos’è?

N26 vs PostePay Evolution: confronto

Leave a Reply