La carta prepagata Soldo è la soluzione perfetta per gestire e controllare le spese aziendali.
Stiamo parlando di uno strumento che consente di avere una contabilità semplice, risolvendo il problema delle note spese e degli scontrini.
Possiamo, quindi, ritenere Soldo carta perfetta per gestire le spese dei dipendenti, indipendentemente dal numero di persone impiegate in azienda.
Oggi passiamo in rassegna caratteristiche, funzionalità, vantaggi e costi.
Comode tabelle riepilogative presentano i diversi piani previsti con relative caratteristiche.
Soldo carta prepagata dai tanti vantaggi
Partiamo da una premessa. Possiamo classificare Soldo carta di credito? La risposta è no e questo rappresenta un vantaggio per la gestione delle spese dei dipendenti.
Infatti possiamo classificare Soldo carta prepagata a tutti gli effetti e con tutti i vantaggi che ne derivano. In primo luogo il fatto di stabilire budget per le spese dei singoli dipendenti o enti aziendali.
Si possono impostare regole e ruoli in modo che tutto sia sempre sotto stretto controllo.
In questo modo, inoltre, i dipendenti possono avere una certa indipendenza di spesa (magari nel corso della trasferta) senza dover stare attenti a scontrini e note spese.
Tutto è riportato nell’app con la possibilità per l’azienda di scaricare tutti i costi e l’IVA.
A questi vantaggi si aggiunge il controllo delle spese in tempo reale (attraverso app o area riservata sul web) e strumenti di reportistica avanzata.
Questo secondo punto consente di classificare le spese per categoria o tag, andando ad analizzare le uscite di ogni singolo dipendente o ente.
Insomma tutto è sempre sotto controllo e si capisce da quanto il motivo per cui si leggono per carta Soldo recensioni positive (ed in molti casi entusiaste).
La carta Soldo come funziona?
Funziona in modo analogo alle tradizionali carte prepagate con IBAN collegato. Si ricarica secondo diverse modalità, che vedremo tra poco, e può essere utilizzata sia online che per pagamenti nei negozi fisici.
Dispone della tecnologia contacless che rende Soldo carta moderna ed al passo con i tempi. Tale tecnologia consente di pagare in modo rapido appoggiando la carta al POS senza inserire il PIN per cifre inferiori a 25 Euro.
Ricordiamo, inoltre, che carta Soldo è Mastercard. L’essere parte di questo importante circuito di pagamento, diffuso in tutto il mondo, rende Soldo carta accettata ovunque senza nessun problema.
Ulteriore domanda che viene posta spesso è dove vengono “custoditi” i soldi? La risposta è semplice quanto chiara: presso conto bancari protetti di Intesa San Paolo.
La solidità del gruppo bancario, uno dei principali in Italia, offre la massima sicurezza ed affidabilità per i titolari.
Da ricordare, infine, che può essere utilizzata come carta prepagata per associazioni oltre che per le aziende.
3 Piani previsti: Soldo Start, Soldo Pro e Soldo Premium
La versione base della prepagata Soldo è completamente gratuita. Le funzioni sono limitate rispetto agli altri piani previsti ma rappresenta un ottimo punto di partenza.
Come richiedere Soldo
La richiesta avviene completamente online ed è davvero semplice. Si impiegano pochi minuti ed è necessario avere a disposizione dati dell’azienda e documento personale del titolare. Dimentichiamo le code in filiale, la carta si richiede online ed arriva all’indirizzo indicato.
Una volta ricevuta si può attivare in modo rapido e veloce. Quante carte fisiche si possono avere per azienda? Un numero illimitato.
Da considerare i costi di emissione e canoni mensili riportati nella sezione precedente. Ricordiamo che si può richiedere anche nella versione di carta prepagata virtuale, senza la necessità di riceverla fisicamente.
Come ricaricare la carta Soldo?
Le modalità di ricarica della carta Soldo Business sono due:
- Bonifico bancario Sepa, gratuito e con accredito in 24 / 48 ore;
- Ricarica in contanti presso i punti abilitati Sisal Pay al costo di Euro 2 per operazione.
è bene precisare che con la ricarica i fondi finiscono nel Wallet, ossia un portafoglio elettronico collegato all’azienda. Da questo possono essere spostati, in modo istantaneo e gratuito, verso le singole carte di cui si dispone. La procedura descritta consente, così, di ricaricare le singole carte Soldo dei dipendenti.
I costi: tabella completa
La tabella seguente presenta tutti i costi previsti dalle attuali condizioni contrattuali.
Costi Carta Soldo | Valore |
---|---|
Emissione Carta Fisica | € 5 |
Emissione Carta Virtuale | € 1 |
Canone mensile Soldo Start | Gratis |
Canone mensile Soldo Pro | € 4 |
Canone mensile Soldo Premium | € 7 |
Ricarica o trasferimento fondi | Gratis |
Commissioni Pagamenti in Italia | Gratis |
Commissioni Pagamenti all'Estero con Soldo Start | 2% |
Commissioni Pagamenti all'Estero con Soldo Pro e Premium | 1% |
Prelievo contanti in Euro | € 1 |
Prelievo contanti in altra valuta | € 2 |
Limiti e plafond
La carta prepagata Soldo prevede, a livello contrattuale, limiti e plafond da considerare per la scelta. Di seguito tabella riepilogativa:
Limiti e Plafond Carta Soldo | Valore |
---|---|
Ammontare massimo per singola transazione | € 10.000 |
Ammontare massimo pagamenti giornalieri | € 20.000 |
Ammontare massimo pagamenti mensili | € 75.000 |
Numero massimo di acquisti al giorno | 100 |
Numero massimo di acquisti al mese | 3.000 |
Limite di prelievo contanti per transazione | € 200 |
Limite di prelievo contanti al giorno | € 1.500 |
Limite di prelievo contanti al mese | € 5.000 |
Numero massimo di prelievi al giorno | 8 |
Numero massimo di prelievi al mese | 25 |
Come verificare il saldo in tempo reale
Si possono consultare saldo e movimenti in tempo reale sia dalla app che attraverso il portale web. Le dashboard sono intuitive e si possono scaricare saldo e movimenti in formato Excel o pdf.
Disattivare la carta via app in caso di furto o smarrimento
La carta può essere temporaneamente disabilitata attraverso la app. In questo modo si blocca immediatamente, ed in modo autonomo, la possibilità di utilizzi illeciti e fraudolenti. Per bloccare definitivamente la carta è a disposizione il servizio clienti sia via telefono che mail.