Tim Pay è una carta prepagata, che ti permette di effettuare bonifici, inviare e ricevere denaro, effettuare pagamenti e prelievi in maniera facile, veloce e sicura, direttamente dal tuo smartphone.
Il servizio non è riservato solo ai clienti Tim, ma può essere sottoscritto anche da chi si affida ad un diverso operatore telefonico.
Tim Pay è, inoltre, completamente gratuita, per cui è la soluzione più adatta anche per le piccole operazioni.
Chi può richiedere Tim Pay?
Questa nuova prepagata può essere richiesta da chi ha già sottoscritto un contratto con Tim, o per la rete fissa o per quella mobile, ma anche da chi non è utente Tim.
La differenza tra clienti e non sta nella serie di vantaggi di cui solo i primi possono usufruire. Coloro che, infatti, sono clienti di un altro operatore economico possono attivare Tim Pay come una qualsiasi altra carta prepagata, ma senza avere la possibilità di ottenere bonus o giga extra al mese.
Tim Pay può essere utilizzata anche dai minorenni, purchè abbiano compiuto il dodicesimo anno di età.
Come si attiva Tim Pay?
Per attivare questa prepagata non occorre recarsi nei negozi Tim ma puoi farlo direttamente da casa tua, in maniera comoda e semplice.
Inizia scaricando la apposita App TimPersonal, compatibile sia con dispositivi Apple che con smartphone Android, rispettivamente tramite Apple Store o Google Play.
Dopo aver confermato o inserito i tuoi dati anagrafici, il sistema ti chiederà di caricare il documento d’identità e una tua foto, oltre che all’indirizzo mail. Proprio su quest’ultimo ti verrà inviato un messaggio di posta elettronica, che ti avviserà dell’avvenuta procedura di registrazione.
La compagnia telefonica effettuerà le verifiche del caso e procederà all’attivazione della carta entro pochi giorni lavorativi.
La comodità di Tim Pay sta nel fatto che non è necessario richiedere la copia materiale della carta prepagata, perché puoi effettuare tutte le operazioni direttamente dalla App sul tuo smartphone, dove è contenuta la carta in forma digitale. In questo modo, puoi dire addio a decine e decine di carte nel tuo portafoglio, con tutta la difficoltà di ritrovarle nel momento in cui ne hai bisogno.
Apri la App e effettua pagamenti, bonifici, prelievi direttamente dal tuo dispositivo.
In ogni caso, se desideri possedere materialmente Tim Pay, puoi richiederla tramite l’apposita sezione “Chiedi carta fisica” e ottenerla direttamente all’indirizzo che avrai indicato in fase di registrazione entro pochi giorni (al massimo dieci).
Vantaggi, benefici, operazioni
Grazie a Tim Pay, puoi usufruire di una serie di vantaggi.
Anzitutto, con il solo smartphone puoi compiere tutte le operazioni che desideri:
- pagamenti
- invio di denaro
- ricevimento di denaro
- prelievi
- bonifici
Insomma, puoi ottenere tutti i vantaggi di una carta prepagata, con la comodità di averla sempre con te a portata di mano. Inserendola nel portafogli sul tuo dispositivo o aprendo direttamente l’applicazione puoi utilizzare la modalità contactless per tutto ciò che desideri.
Tim Pay è una carta prepagata con IBAN, appartenente al circuioto Mastercard, per cui è generalmente accettata ovunque e per qualsiasi operazione.
L’attivazione e la gestione della carta sono completamente gratuite, a differenza di altre carte prepagate. Quindi, non dovrai sopportare alcun costo nè per mantenere il tuo conto, nè per chiuderlo.
Inoltre, la maggior parte delle operazioni non prevedono costi aggiuntivi.
Solo poche residuali operazioni prevedono un costo, comunque inferiore ai 2 euro, quindi decisamente contenuto rispetto a qualsiasi altra carta.
I vantaggi di questa carta prepagata non sono finiti qui. Se sei già cliente Tim, infatti, puoi ottenere già al momento dell’attivazione un credito telefonico di 5 euro, nonchè 5 GB extra soglia al mese (per un totale di 60 GB complessivi annui). Per il primo mese, questi ti verranno attivati automaticamente al momento stesso della registrazione. Per i mesi successivi, sarà sufficiente connettersi alla App e chiedere il rinnovo automatico.
L’unico vero limite di Tim Pay: il platfond annuo
Tra pro e contro di Tim Pay, vincono sicuramente i primi.
L’unico aspetto negativo di questa carta prepagata è che il platfond annuo non è illimitato. Questo profilo è uno dei più criticati, ma ben si concilia con il fatto che l’utilizzo di Tim Pay avvenga anche da parte di soggetti minorenni, per cui si rende necessario un maggior controllo sulle spese, che possono ammontare ad un massimo di 2.500 euro all’anno.
La ricarica può essere effettuata mediante bonifico bancario o presso gli sportelli ATM del circuito, oppure tramite un’altra carta HYPE. In pochi secondi, puoi avere il denaro a tua disposizione e controllare tramite l’App i tuoi movimenti, nonchè il traffico residuo.
Tim Pay: la tua sicurezza al primo posto
Rientrando nel circuito internazionale Mastercard, questa carta è dotata di un sistema di sicurezza particolarmente elevato, che ha lo scopo di tutelare al massimo il cliente nei confronti di un eventuale furto o smarrimento.
Anzitutto, tramite la App puoi bloccare la carta istantaneamente, senza necessità di chiamare un numero verde e perdere tempo al telefono. Cliccando sull’opzione “Dettagli carta”, puoi procedere a metterla in pausa, cosicché nessuno possa più farne uso.
Se la carta viene bloccata tempestivamente, inoltre, l’utente ha diritto ad un rimborso quasi del tutto integrale della cifra utilizzata da parte di altri. Il costo massimo che il cliente dovrà sostenere è, infatti, di soli 50 euro, qualunque sia la cifra utilizzata da terzi.
Per ottenere il rimborso, l’utente deve aver adottato l’ordinaria diligenza, ovvero aver bloccato la carta in maniera tempestiva e aver provveduto ad effettuare idonea denuncia presso le autorità competenti.
L’assistenza è attiva 7 giorni su 7 dalle 7.00 alle 23.00, tramite la App Tim Personal o tramite l’apposito numero verde 800.119.119 (se chiami da linea fissa) o 119 (se chiami da linea mobile).