Le Carta prepagata per studenti è una modalità di pagamento comoda e sicura, perfetta per gestire le finanze in modo autonomo. In particolare è utile per i ragazzi che studiano fuori sede o che vogliono gestire i risparmi ed i ricavi derivanti da lavori saltuari.
Oggi l’offerta sul mercato è davvero ampia e non è facile scegliere tra le tante carte prepagate per studenti disponibili.
Con questo approfondimento passiamo in rassegna caratteristiche, funzionalità e vantaggi per scegliere la migliore. In particolare analizziamo insieme tutti gli aspetti di cui tenere conto per la scelta.
Manteniamo un’attenzione ai costi, proponendo una selezione delle prepagate per studenti migliori sul mercato (secondo i test e confronti del nostro staff).
Del resto oggi sul mercato si trovano ottime soluzioni gratuite che non prevedono canone mensile o, in alternativa, è decisamente ridotto rispetto al passato.
Carta Prepagata per studenti: perchè è meglio con IBAN
Rispetto a qualche anno fa, quando il mercato offriva soltanto prepagate semplici con portafoglio elettronico, oggi è possibile scegliere una carta ricaricabile con IBAN. Questo significa avere dei vantaggi ulteriori che semplificano la gestione delle proprie finanze.
è bene precisare che avere un IBAN collegato non significa dover disporre di un conto corrente tradizionale. Il motivo è semplice: l’IBAN serve per facilitare l’operazione di ricarica, che può avvenire con bonifico bancario, e di offrire alcune funzionalità aggiuntive. Tra queste l’accredito dello stipendio (per eventuali lavori saltuari), il pagamento di bollettini (ad esempio le tasse universitarie) e l’invio di bonifici.
A tutto quanto sopra si aggiunge la possibilità di pagare online con la massima comodità e sicurezza.
In poche parole la prima scelta che ti consigliamo è proprio di dotarti di una carta dotata di IBAN. Tra queste N26 e HYPE sono tra le più convenienti.
Di seguito una tabella riepilogativa dei principali vantaggi che offrono.
Elementi importanti per la scelta: costo e limiti di utilizzo
Nella scelta della migliore carta prepagata per studenti dobbiamo partire dai costi. Infatti quando si studia, magari all’università e fuori sede, risparmiare è sempre importante.
Oggi, per fortuna, sono disponibili sul mercato prepagate gratuite che non richiedono costi di emissione / attivazione e nessun canone mensile. Certo questo vale in genere per le versioni base delle carte ma nella grandissima maggioranza dei casi sono più che sufficienti.
I limiti che solitamente si pongono per la versione gratis sono relativi a pagamenti e ricarica complessiva. Non si hanno, quindi, limiti di utilizzo o restrizioni ma soltanto soglie oltre le quali non è possibile andare con la versione gratuita della carta.
In ogni caso le versioni gratuite offrono già una grande libertà di utilizzo. Passando ai piani premium / a pagamento i limiti sono decisamente aumentati per un utilizzo intenso della carta.
Per le recensioni complete dei piani Premium delle carte citate puoi trovarle qua: HYPE PLUS e N26 Metal.
Gli altri elementi da considerare: utilizzo all’estero e App
Per scegliere tra le diverse carte prepagate per studenti universitari sul mercato ci sono ulteriori (ed importanti) fattori da considerare. Andiamo con ordine, passando in rassegna ognuno di essi:
- Utilizzo all’estero. Una carta prepagata per giovani studenti deve necessariamente essere utilizzabile all’estero. Pensa al vantaggio in caso di Erasmus o semplice vacanza con gli amici. Oggi per fortuna tutte le prepagate disponibili sul mercato ne consentono l’utilizzo all’estero sia per pagamenti che per prelievi. Verifica, però, sempre le condizioni contrattuali prima di scegliere;
- Circuito di Pagamento. è importante per fare in modo che la carta sia accettata ovunque. La scelta deve essere tra Visa, MasterCard o Maestro. Sono i principali disponibili a livello internazionale, assicurano sicurezza e comodità nei pagamenti;
- Gestione via App per Smartphone e Tablet. Oggi si fa tutto dallo smartphone che è diventato una vera e propria appendice del nostro corpo. Ci portiamo dentro un mondo e tutto quanto ci è utile. Effettuare le operazioni sulla carta da smartphone (ricarica, invio bonifici, controllo movimenti, saldo) è ormai vitale. La scelta non può prescindere da questo;
- Richiesta Online. Riprende un po’ quanto abbiamo scritto poco sopra. Oggi è possibile richiedere una carta prepagata online, senza doversi recare in filiale. Dimentica le file allo sportello ed il tempo perso, tutto si svolge comodamente dallo smartphone o pc. Il risparmio di tempo e la comodità sono elementi imprescindibili per scegliere la migliore carta prepagata per studenti;
Non abbiamo citato la sicurezza che con le moderne carte è sempre assicurata. In tal senso già l’appartenenza a un circuito di pagamento internazionale è sinonimo di sicurezza per il titolare. A questo si aggiungono notifiche via smartphone, sms o mail che informano su ogni movimento della carta.
La ricarica della carta: il bonifico è la soluzione più comoda
Il bonifico è decisamente la più comoda e deve essere presente. In passato si preferivano carte ricaricabili in tabaccheria ma oggi sembrano superate. Offrono il vantaggio del contante ma il bonifico è decisamente più comodo. Basti pensare ai genitori che possono ricaricare la prepagata del figlio in pochi minuti senza muoversi da casa.
Altre soluzioni, come Yap, consentono di scambiarsi soldi tra amici. Da non dimenticare, infine, la possibilità di effettuare la ricarica con altra carta di credito o debito. Può essere decisamente utile ed ha il vantaggio indubbio di vedere l’accredito in tempo reale, senza dover aspettare i tempi del bonifico (1 o 2 giorni lavorativi a seconda delle condizioni previste dalla banca).
Le migliori carte prepagate per studenti
Dopo aver passato in rassegna le caratteristiche da considerare è venuto il momento di proporre una selezione per scegliere la migliore carta prepagata per studenti. Tutte quelle proposte nella tabella che segue rispettano i criteri di scelta indicati poco sopra nel nostro approfondimento.
In particolare:
- Sono dotate di IBAN;
- Sono tecnologicamente avanzate, con app e portale web dedicato per la gestione in completa autonomia;
- Si possono utilizzare all’estero per prelievi e pagamenti;
- Appartengono ai principali circuiti di pagamento internazionale;
- Si richiedono online in pochi minuti (basta avere a portata di mano documento di identità e codice fiscale.
Terremo sempre aggiornata questa selezione con particolare attenzione alle carte prepagate per studenti universitari.
Carta prepagata per studenti: i vantaggi (soprattutto per i fuori sede)
Abbiamo parlato di costi, caratteristiche e di quali sono le migliori. Soffermiamoci adesso sul perchè possono essere utili. Partiamo dagli studenti fuori sede.
Si tratta di una condizione che può comportare imprevisti e conseguenti difficoltà a molti chilometri da casa, con il rischio dietro l’angolo di rimanere al verde.
Avere a disposizione una carta prepagata per studenti è il miglior modo per superare questa eventualità. Infatti, basterà una telefonata e i genitori o i parenti potranno tranquillamente inviare il denaro e risolvere l’emergenza. Questo vale in particolare per la ricarica con bonifico.
Inoltre le carte prepagate sono perfette per farsi accreditare ad esempio la retribuzione dello stage o per l’acquisto dei biglietti per il ritorno a casa, comodamente online.
I vantaggi risiedono anche nell’applicazione per smartphone, nei servizi di homebanking online e nelle tecnologie elettroniche contactless per eseguire pagamenti fino a 25 euro avvicinando il lettore alla carta.