Expand To Show Full Article
Carta Western Union MyWU: Recensione, Opinioni e Costi

Carta Western Union MyWU: Recensione, Opinioni e Costi

Dall’alleanza commerciale fra Western Union, Lottomatica e Mastercard nasce, pensata specialmente per gli stranieri che lavorano fuori dal loro paese, il cui numero aumenta costantemente, in Italia soprattutto e nell’Europa continentale, una nuova carta prepagata.

Una soluzione pratica e di successo vista la tendenza attuale al rialzo dei fenomeni migratori nell’unione europea e nella nostra nazione in special modo.

Carta prepagata MyWU

Dotata di IBAN univoco, la carta MyWU, operante su circuito Mastercard, consente la domiciliazione dello stipendio, la ricezione di bonifici, i pagamenti on line in internet e nelle attività commerciali fisiche.

È possibile prelevare presso tutti gli ATM (sportelli bancomat) sul territorio nazionale.

Quanto ai trasferimenti (ad esempio invio di somme di denaro a parenti all’estero), la rete di Lottomatica offre, in ogni sua ricevitoria, il servizio sopra citato, utilizzando il quale si può beneficiare di eventuali programmi fedeltà in corso quali quelli di Western Union.

In che modo si ricarica

  • La carta può essere ricaricata in contanti presso ogni ricevitoria Lottomatica.
  • Con altra carta se si utilizzano gli ATM bancari (bancomat).
  • Sono previste soglie minime e massime giornaliere rispettivamente di 10 e 2.500 euro. (Non si possono ricaricare meno di 10 euro né più di 2.500 euro al dì).
  • L’avvaloramento massimo mensile è equivalente a 10.000 euro, quello annuale a 50.000 euro.
  • Nota bene: a norma di legge attualmente in vigore, qualora il danaro depositato provenga da vincita a gioco online, solo 5.000 euro al mese saranno accreditabili su carta.

In che modo la si richiede

LIS CARD offre la possibilità di acquistare la carta MyWU nei suoi 15.000 esercizi italiani convenzionati.

La si può richiedere presentandosi di persona nel punto vendita oppure con tutta comodità on line sul sito www.wu.com che reindirizza all’apposita area interna al sito Western Union.

Come controllare il saldo

La carta MyWU consente di accettarsi del saldo presente sulla stessa in modo rapido e senza costi.

All’indirizzo web https://www.lottomaticaitalia.it/it/prodotti/lis/lottomaticard/servizi-online, il servizio di home banking permette di sapere in ogni momento gli importi depositati e l’elenco completo delle operazioni effettuate.

È bene che al momento stesso in cui si riceve la carta ci si ricordi di abilitare il servizio.

La società invierà altresì con regolare cadenza comunicazioni scritte leggendo le quali si potrà venire a conoscenza del saldo della carta.

Altra modalità per verificare il saldo della carta è attraverso l’estratto conto cartaceo richiedibile senza alcun costo per il titolare.

Quindi, riepilogando: non vi sono spese da sostenere per nessuna delle modalità di consultazione del saldo. Tra queste, quella più rapida e comoda è l’utilizzo della funzione di home banking on line su internet.

Limiti di utilizzo

Le limitazioni nell’utilizzo della carta sono essenzialmente relative al prelievo di contante.

È possibile ritirare fino a 250 euro al giorno presso gli esercizi convenzionati con Lottomatica, 500 euro, invece, presso tutti gli ATM bancari (bancomat).

Avvertenza: è possibile effettuare ricariche per un ammontare complessivo massimo pari a 2.500 euro al giorno e a 10.000 euro al mese. Sì tenga, oltre a ciò, a mente che, come sopra ricordato, l’entità massima delle vincite a giochi online (o scommesse) accreditabile è di 5.000 euro.

Nei limiti della disponibilità presente sulla carta nel momento in cui si effettua la transazione, la stessa è utilizzabile liberamente per acquistare su internet on line o negozi fisici.

I 10.000 euro di capienza massima mensile (plafond) risultano vantaggiosi da questo punto di vista. Da ultimo, ogni persona fisica può possedere una ed una sola carta MyWU.

Costi fissi e variabili

Sì richiede un esborso iniziale di 10 euro per attivare la carta a seguito della richiesta. Cifra da pagare solo quando quest’ultima verrà consegnata.

Accanto a questo costo iniziale fisso, sono previste spese accessorie variabili per ogni ricarica e prelievo come illustrato qui sotto. Nello specifico:

Per le ricariche o altro tipo di operazioni effettuate in un esercizio convenzionato lottomaticard, si pagheranno 0.90 euro di commissione per tutti gli importi al di sotto dei 150 euro.

Al di sopra dei 150 euro, la commissione è incrementata ed è pari a 1,50 euro. Ricaricare da ATM (sportello bancomat) mediante altra carta comporta il pagamento di una commissione fissa di 2.50 euro ad operazione.

Oltre che per ogni ricarica, spese in aggiunta sono previste anche per i prelievi di contanti.

Prelevare denaro fino ad un ammontare massimo di 250 euro al giorno negli esercizi convenzionati lottomaticard comporta il pagamento di una commissione pari a 1,5 euro.

Il medesimo prelievo, effettuato presso qualsiasi ATM bancario (sportello bancomat) fino ad un ammontare massimo di 500 euro nell’arco di un’unica giornata, produrrà l’addebito di una commissione pari a 1,75 euro ad operazione.

La commissione da pagare per ogni operazione all’ATM è maggiorata oltre i confini d’Europa ed è uguale a 3 euro in area extraeuropea.

Si badi bene che, unicamente nel caso di prelievo contante da ATM Banca Sella, il costo è azzerato e le operazioni sono gratuite.

Anche in quest’ultimo caso, la soglia massima complessiva giornaliera per il ritiro di contanti da sportello bancomat rimane ad ogni modo sempre 500 euro.

Cosa fare in caso di perdita o trafugamento

È prioritario telefonare al numero 199 838 383 del servizio clienti Lottomaticard dall’Italia o il +39 015 243 4644 dall’estero, per segnalare la perdita accidentale o il trafugamento della carta.

Sarete assistiti da un operatore che vi guiderà passo passo nella procedura per bloccare la carta.

Durante questa operazione vi verranno richiesti i codici della vostra MyWU che dovrete custodire in sicurezza e avere con voi al momento della chiamata e senza i quali non sarà possibile procedere alla richiesta di blocco.

Unitamente alla chiamata ai numeri sopra indicati, va presentata denuncia formale alle forze dell’ordine il cui compito sarà quello di interessarsi del recupero di ogni dato personale e riservato collegato alla carta.

Leave a Reply