Alternativa a Paypal: le 7 Migliori Alternative per Pagamenti Online

La diffusione dell’e-commerce ha comportato nuovi metodi di pagamento, tra i quali il primo, il più celebre e certamente il più utilizzato è PayPal.

Grazie a PayPal, fondato dalla californiana PayPal Holdings, Inc. e attivo dal 1999, i pagamenti elettronici sul web sono diventati sicuri e sono stati semplificati, consentendo così di aumentare la fiducia delle persone nei confronti degli acquisti online.

Inoltre, questo sistema di pagamento ha reso certa sia l’esecuzione che la ricezione dei pagamenti da parte delle aziende, permettendo loro di ampliare la platea dei collaboratori e dei clienti e, potenzialmente, di vendere i propri prodotti in tutto il mondo.

Negli ultimi vent’anni, grazie al volume crescente degli affari sul web, sono nate diverse alternative a PayPal, che hanno il pregio di essere personalizzabili in funzione della tipologia di business e di offrire soluzioni alla portata di tutti.

Qui di seguito puoi trovare l’elenco delle più interessanti:

Stripe

 

La piattaforma Stripe, implementata dalla società con lo stesso nome che ha sede a San Francisco, è una tra le alternative a PayPal più usate e piace soprattutto alle aziende dotate di uno staff di programmatori, poiché si tratta di un servizio che si può integrare sui siti web.

Come gli altri sistemi, Stripe accetta pagamenti da tutti i continenti ed è apprezzato per la sua flessibilità.

Payoneer

 

Payoneer è stato ideato dall’omonima società newyorchese principalmente a favore di liberi professionisti, piccole attività e imprese che operano oltre i propri confini nazionali, tant’è vero che si definisce piattaforma di pagamenti transfrontalieri.

Garantisce massima sicurezza nelle transazioni e non necessita per la sua gestione di competenze da programmatore web come Stripe.

Google Pay

 

Google Pay è stato creato dal colosso del web Google.

Si tratta di un sistema di pagamento che consente agli utenti di completare velocemente l’acquisto attraverso un account Google. Permette inoltre ad aziende e imprenditori di semplificare il processo d’acquisto e di offrire agli utenti dei servizi mobili consigli e buoni regalo.

Wise

 

La multinazionale britannica Wise mette a disposizione una piattaforma costruita soprattutto per trasferire denaro a livello internazionale.

Wise è particolarmente indicata per chi ha volumi d’affari di una certa consistenza all’estero e si propone come l’alternativa conveniente alle banche, poiché non carica di commissioni aggiuntive un tasso di scambio corretto. Tra gli ulteriori servizi offerti a imprenditori e imprese vi è pure l’invio di fatture nella valuta che il cliente utilizza localmente.

Skrill

 

La londinese Skrill, a differenza dei competitor considerati finora, permette alle piccole e grandi imprese di accettare trasferimenti di somme di denaro attraverso le monete virtuali o criptovalute.

Amazon Pay

 

Amazon Pay è un sistema di pagamento digitale creato e gestito dal notissimo gigante dell’e-commerce. Questo strumento consente d’integrare nel proprio negozio virtuale la sicurezza, la reputazione e l’affidabilità del servizio di pagamento della casa madre.

Apple Pay

 

Apple Pay, infine, è riservato ai dispositivi iOS e garantisce transazioni rapide e assoluta sicurezza dei passaggi di denaro sotto l’egida della Apple.

Torna sulla homepage delle carte prepagate

Leave a Reply