Devi pagare imposte, tributi, contributi o cose simili? Che tu sia un privato o titolare di un’attività, la soluzione è una: effettuare un pagamento col modello F24. Per farlo puoi affidarti al semplice ed intuitivo servizio online di Poste Italiane Spa.
Prima di procedere è fondamentale, ovviamente, essere titolare di un conto corrente BancoPosta o possedere una carta Visa o Mastercard abilitata ai pagamenti. Fatta questa piccola ma importante premessa, vediamo come evitare le lunghissime file agli sportelli ed effettuare il nostro pagamento online.
- La prima cosa da fare è registrarti al sito di Poste.it
- Se, invece, sei già registrato, ti basterà visitare la pagina https://pagamenti.poste.it e accedere utilizzando le tue credenziali o, più semplicemente, inquadrando il QR Code utilizzando l’app BancoPosta o Postepay.
- A questo punto non ti resta che selezionare “Modelli F24” dal menù “Cosa puoi pagare”.
- Puoi scegliere tra i vari modelli di F24: ordinario, semplificato, accise o con elementi identificativi. Ti basterà leggere la spiegazione offerta dal sito di Poste Italiane, selezionare quello più adatto alle tue esigenze e cliccare su “Continua”.
- Nel primo menù dovrai semplicemente compilare tutti i campi necessari e cliccare su “Continua”.
- Nella pagina successiva ci sarà un riepilogo dei dati inseriti per verificarne l’esattezza. Una volta verificato, clicca su “Continua” per accedere al menù del pagamento.
- Seleziona il metodo di pagamento e conferma il versamento.
Ricordati di inserire correttamente tutti i tuoi recapiti, come email e numero di cellulare, sui quali potrai ricevere eventuali ricevute di pagamento. Inoltre, il sito di Poste.it offre il servizio “Bacheca” dove potrai trovare tutte le ricevute dei tuoi pagamenti ed eventuali messaggi importanti sui servizi di Poste Italiane Spa.