Netflix Metodi di Pagamento: Guida Completa

Netflix-logo

Hai deciso che Netflix è il servizio streaming che fa per te, ma ti sei bloccato perché non sai come procedere al pagamento. Questa semplice guida che ho scritto, ti permetterà di usare la piattaforma senza alcuna difficoltà.
Prima di vedere come pagare Netflix, voglio però essere certo che tu sia al corrente di tutti i punti da tenere in considerazione, se si vuole usufruire di questo prodotto.

1. Necessita di una connessione internet

2. Visibile su più piattaforme

3. Diversi tipi di Abbonamento

1. NECESSITA DI UNA CONNESSIONE INTERNET

Netflix ha bisogno di una connessione internet per poter essere visto. Solo in alcuni casi è possibile fare il download del catalogo e guardarlo offline (nel punto successivo li vediamo). Attenzione però, l’opzione è valida solo per alcuni contenuti!

2. VISIBILE SU PIÙ PIATTAFORME

Netflix può essere visto su dispositivi differenti. Smart Tv, Pc, ma non solo. Tramite App è possibile la visione su console (Ps4, Ps5, Xbox One, Xbox One Serie X), o su Box Tv, Smartphone e Tablet. Inoltre è disponibile anche con Now Smart Stick e Chromecast (chiavette USB che inserite nella porta HDMI del televisore trasformano lo stesso in una sorta di Smart Tv) e ancora, con decoder Sky Q. Puoi vedere i contenuti offline (vedi punto precedente) solo con le applicazioni Android, iOS, Windows 10 e 11.

3. DIVERSI TIPI DI ABBONAMENTO

Netflix ti permette di scegliere tra tre tipi di abbonamenti differenti. In base al prezzo avrai più o meno vantaggi. Tutti e tre offrono la possibilità di scaricare contenuti e di guardarli offline.

• Abbonamento Base: puoi vedere film o qualsiasi altro tipo di contenuto solo in qualità video SD (senza alta definizione per intenderci).
Netlifix è visibile solo in un dispositivo per volta.
Il prezzo viste le lacune è davvero economico, solo 7,99 euro/mese.

• Abbonamento Standard: con questo pacchetto puoi vedere la piattaforma streaming su due dispositivi differenti contemporaneamente. I contenuti sono visibili sia in SD che in HD .
Qui il costo è di 12,99 euro/mese.

• Abbonamento Premium: ha incluso tutto ciò che Netflix ti può offrire. Alta definizione, Ultra HD/4K e contenuti visibili in quattro dispositivi contemporaneamente.
Il costo del premium e di 17,99 euro/mese.

 

COME PAGARE NETFLIX

Ora che sai con chiarezza cosa la piattaforma ti può offrire, vediamo come attivare l’abbonamento.
Per inserire il metodo di pagamento vai sul sito Netflix o sull’applicazione che hai nei diversi dispositivi a tua disposizione. Entrato nella pagina inserisci la tua mail e crea una password per effettuare la registrazione e scegli il piano (abbonamento) più adatto a te. Ora non ti rimane che impostare il metodo di pagamento.
Anche qui il servizio streaming offre innumerevoli possibilità. Ecco le più utilizzate:

• Pagamento con carta di credito o carta di debito. Impostando questa opzione come metodo di pagamento, ti verranno richiesti i vari dati della carta. Inseriscili e complimenti sei un nuovo abbonato Netflix.

• Pagamento con conto PayPal. Non ne hai uno? Clicca su questo link paypal iscriversi effettuare e ricevere pagamenti. Altrimenti se ce l’hai, scegli su impostazioni pagamento l’opzione PayPal. Verrai mandato sul tuo conto online. Procedi con le solite indicazioni che ti vengono date sullo schermo e il gioco è fatto.

• Pagamento con carta regalo Netflix. Può essere comprata sia “fisicamente” che digitalmente in vari store, tra i quali Game Stop, Euronics, Mediaworld, ecc…. Scegli come impostazione di pagamento l’opzione Codice regalo Netflix. Ti sarà chiesto di inserire il Pin che hai ricevuto con l’acquisto della carta. Immettilo e… finito!

Importante! Potrai cessare l’abbonamento in ogni istante senza andare incontro a nessun tipo di penale. Ad esempio, se a dicembre deciderai di disdire, sai che il rapporto terminerà il primo giorno del mese successivo, ovvero gennaio.

Torna sulla homepage delle carte prepagate

Leave a Reply