La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) si basa sulla diffusione di onde elettromagnetiche nell’ambiente, che permettono di rilevare autonomamente persone, animali e oggetti.
Questa tecnologia è applicata anche alle carte prepagate e alle carte di credito.
È quella che, attraverso il contatless, ti permette di eseguire dei pagamenti semplicemente appoggiando il tuo portafoglio o la tua carta al POS, grazie alla presenza di un chip che ne trasmette i dati.
Nel caso delle carte virtuali, poi, puoi chiudere le tue transazioni avvicinando semplicemente il tuo smartphone.
Un sistema pratico e veloce, con molti vantaggi, ma che ha riscontrato dei problemi in termini di privacy e soprattutto di sicurezza, in quanto è soggetto a truffe da parte di malintenzionati.
Esiste però un modo altamente sicuro per difenderti da queste truffe: è l’utilizzo di un Portafoglio schermato, con protezione RFID.
Grazie a questo accessorio, puoi difenderti dalle truffe e continuare a utilizzare in sicurezza le tue carte, approfittando dei loro vantaggi.

Portafoglio schermato anti-RFID: quali sono i suoi vantaggi
Una delle preoccupazioni maggiori di chi utilizza una carta con sistema RFID è quella relativa alla possibilità che i propri dati possano essere rubati da parte di malintenzionati, che potrebbero farlo mediante l’utilizzo di uno scanner.
Utilizzando la carta da sola o anche protetta da un semplice porta scheda, i rischi sono effettivamente elevati. Per non parlare del fatto che ha più possibilità di essere smarrita.
Se acquisti e utilizzi un portafoglio con RFID protection, avrai invece la sicurezza che nessuno possa rubare i tuoi dati e potrai custodire la tua carta senza correre il rischio di perderla.
Qual è il funzionamento di un portafoglio anti-RFID
Grazie a un portafoglio schermato potrai proteggere i tuoi dati, in quanto la sua particolare composizione, permette il blocco di qualsiasi manovra per accedere alla lettura dei dati presenti nelle carte che utilizzi.
Numerose aziende che si occupano anche di accessori da uomo, propongono questo portafoglio schermato che utilizza una tecnologia smart.
Sul web ne trovi in tantissimi modelli, per scegliere quello che più si adatta al tuo stile.
I portafogli non hanno, all’esterno, alcuna particolarità che li identifichi quali “smart”: sono tali e quali a quelli normali che hai sempre portato con te.
La differenza sta al loro interno, in quanto è presente una pellicola speciale che scherma e quindi interrompe la trasmissione dei dati, così che non possano essere intercettati da scanner.
La sua funzionalità anti-RFID è segnalata da un’etichetta interna allo stesso portafoglio, che riporta la dicitura: “RFID protection”, oppure da un piccolo tagliando di colore nero che specifica si tratti di un portafoglio schermato con protezione anti -RFID.
Su Amazon potrai trovare numerosi modelli di portafogli schermati. Puoi cliccare qui per valutare qual è più di tuo gradimento.

Sottrazione di dati e informazioni: pericoli che si corrono senza un portafoglio anti-RFID
Un tempo, le carte di credito venivano usate soprattutto per acquisti importanti, anche perché vi erano dei limiti nelle transazioni e commissioni elevate.
Oggi, non essendoci più le limitazioni e costi di gestione di un tempo, le carte sono usate per qualsiasi tipo di acquisto, ma anche per questo sono più soggette a frodi, dalle quali è bene che impari a difenderti.
Le frodi sono effettuate soprattutto da malintenzionati che, in possesso di conoscenze tecnologiche e soprattutto di piccoli e discreti scanner, riescono a sottrarre i dati della tua carta di credito e a riutilizzarli per fare acquisti in tutta tranquillità, senza alcuna autorizzazione da parte tua.
Tieni in considerazione anche il fatto che questi malfattori possono entrare in possesso anche dei dati presenti nei documenti di identità con micro chip, per cui un portafoglio schermato con anti-RFID protection ti proteggerà anche dal furto di questi.
C’è da dire che, le moderne carte, posseggono una serie di protezioni e soprattutto il servizio di avviso nel caso di pagamenti non autorizzati, oltre alla possibilità di potere controllare in qualsiasi momento i movimenti effettuati.
Tuttavia, se è stata commessa una frode di dati e il malfattore ha avuto il tempo di fare acquisti a tua insaputa, te ne accorgerai solo dopo che avrà operato e, successivamente, dovrai eseguire tutto l’iter per il blocco della carta e per la richiesta di una nuova.
Le possibilità che i tuoi dati vengano sottratti è così concreta che l’invio per posta è sempre protetto mediante all’utilizzo di una plastica schermata.
In America, dove la sottrazione di dati alle carte è più frequente che altrove, si sta intervenendo sostituendole con sistemi di funzionamento wireless e digitalizzati.
Carte prepagate: quali sono quelle disponibili al momento
In Italia puoi scegliere tra diverse e numerose carte prepagate, ma poche hanno superato il controllo che abbiamo fatto, in termini di facilità di utilizzo, costi e flessibilità.
L’indagine condotta per i nostri lettori, ci ha portato a consigliarne solo alcune con pieni voti, e una tra queste è HYPE.
HYPE è una carta prepagata che, rispetto a numerosi competitor, offre molti vantaggi e ha un ottimo equilibrio tra flessibilità e semplicità delle operazioni, e costi di gestione.
Puoi ottenere maggiori informazioni sulla carta prepagata HYPE visitando il suo sito ufficiale a questo indirizzo: